Creare un sito web per la tua attività EFR® non è mai stato più facile. Il tuo sito EFR rappresenta la vetrina digitale della tua attività e non dovresti sottostimarne l’efficacia promozionale.
Nell’era digitale in cui viviamo, molto probabilmente utilizzi i social media e tieni regolari contatti con i tuoi clienti. Ma, riesci a mettere in mostra la tua offerta e a permettere ai potenziali clienti di trovarti online? Che la tua attività principale sia l’insegnamento dei corsi EFR oppure quest’ultimo ne rappresenti solamente una parte, avere uno spazio online dedicato presenta determinati vantaggi. Se sai come fare, creare un sito EFR separato e semplice, che si rivolga a chi vuole esplorare la tua offerta di corsi di primo soccorso, può essere facile ed economico.
Scegliere un host
Puoi scegliere tra molte piattaforme specializzate nella creazione di siti web, come wix.com, squarespace oppure 1and1. L’utilizzo di una di queste piattaforme ti permette di creare un sito in poco più di un’ora, grazie a modelli pronti all’uso che non richiedono una grossa conoscenza tecnica. Ognuno offre caratteristiche leggermente diverse, quindi vale la pena ricercare ciò che meglio soddisfa i tuoi bisogni. La maggior parte delle piattaforme offre piani gratuiti, un periodo di prova o una garanza di rimborso, in modo che tu possa provarle prima di scegliere.
Oltre alle varie caratteristiche, è anche importante controllare quali siano i costi, sia nel breve che nel lungo termine. Non vorrai farti invogliare da un’ottima offerta iniziale per poi trovarti di fronte a un forte aumento nel secondo anno.
Presentare la tua attività EFR come entità professionale
Il primo passo riguarda la scelta di un modello appropriato, tenendo sempre a mente la personalizzazione che vuoi fare e quella che ti è consentita. Ecco alcune idee veloci per promuovere i tuoi corsi EFR più efficacemente:
- Crea un sito e un indirizzo e-mail unici. Fai attenzione al tuo SEO (search engine optimization) tramite l’utilizzo del servizio offerto da Google sulle principali parole chiave.
- Il sito dovrebbe informare i potenziali clienti sul calendario dei tuoi programmi e corsi EFR. Includi un blog con articoli e testimonianze da parte dei partecipanti. Metti in bella mostra foto e video di persone soddisfatte della loro formazione e utilizza bene il logo EFR.
- Una presenza sui social media, magari su LinkedIn e Facebook, può contribuire a generare più traffico verso il tuo sito EFR.
- Nomina un membro del tuo staff come contatto per maggiori informazioni.
Una piattaforma EFR separata dà alla tua attività maggiore visibilità e credibilità, mostrando ai potenziali clienti che sei un professionista con un solido programma di primo soccorso. L’attenzione ai dettagli, durante la creazione di messaggi personalizzati, darà ai tuoi studenti la certezza di iscriversi a un corso che soddisferà i loro bisogni.
Crea oggi stesso un sito EFR e aumenta la diffusione della tua attività. Come aiuto, utilizza l’EFR Marketing Toolkit che trovi sull’EFR Instructor Site, accessibile direttamente per i soli affiliati EFR; gli EFR Instructor possono accedere tramite il sito PADI® Pros.

 
						 
						