Durante il DEMA Show di quest’anno a Las Vegas, Nevada, USA, uno dei messaggi principali da parte di PADI ha riguardato il successo degli affiliati. Se eri presente, hai sicuramente sentito parlare del 90% di Share of Voice di PADI nei media, degli oltre 2,7 milioni di visitatori mensili di padi.com e dei 5 milioni di dollari che gli affiliati PADI hanno ricevuto in commissioni. Allo stesso modo, ci sono state presentazioni e discussioni sull’espansione del PADI Club™, sull’iniziativa “Seek Adventure. Save the Ocean. Insieme,” e asu ltre campagne progettate per portare un maggior numero di clienti verso gli affiliati PADI.

Ma anche se questi sono elementi degni di nota– in definitiva, non possiamo fare quello che facciamo se gli affari non prosperano – non sono il fattore principale. Pochi, se non nessuno, si sono avvicinati al settore subacqueo avendo con l’idea di entrare nel mondo degli affari. Facciamo quello che facciamo perché siamo appassionati di immersioni e di ciò che questa attività ci fa provare. Perché, grazie ai nostri “superpoteri” subacquei facciamo la differenza per gli altri, per il mondo e per noi stessi.

La nostra missione, in parole povere, è quella di usare i nostri superpoteri e unirci agli oltre 30 milioni di subacquei PADI per continuare a creare un cambiamento positivo. Come Ocean Torchbearer, proteggiamo, preserviamo e ripristiniamo i mari tramite iniziative a livello locale e internazionale. Solo lo scorso anno, i subacquei PADI hanno liberato almeno 35.000 animali intrappolati e hanno raccolto e documentato tonnellate di rifiuti. Grazie a PADI AWARE, abbiamo adottato (finora) 2.500 siti da proteggere e contribuito a proteggere più di 100 specie vulnerabili. Ora più che mai, la salute dell’oceano dipende da decisioni e azioni oculate e noi possiamo influenzare entrambe le cose.

a dive instructor shows two students a wreck underwater in the bahamas

La subacquea offre sollievo a noi e alle persone che amiamo. Grazie alla subacquea, riusciamo a sfuggire all’umanità e allo stress e, allo stesso tempo, ci rapportiamo con la natura. Ci aiuta ad affrontare sia le sfide fisiche che quelle mentali e ci fa essere umili perché ci affidiamo alla nostra formazione, alle abilità, all’esperienza e alla disciplina per godere delle nostre brevi visite nel mondo sommerso. La subacquea cambia ognuno di noi in modo diverso e in molti modi ma, sia che si tratti di giovani che di meno giovani – è una di quelle rare passioni che dura tutta la vita – questi cambiamenti sono invariabilmente positivi.

Il quadro generale è che vogliamo rendere possibili questi cambiamenti e ispirare i subacquei a unirsi a noi per realizzarli, condividendo la nostra passione per la ricerca dell’avventura e per la salvaguardia dell’oceano, in modo che la subacquea continui a crescere come voce positiva e influente, unificata e che coinvolga diverse culture e confini. Quando investiamo nei nostri centri sub, è su questo che investiamo.

Auguriamo a tutti un meraviglioso e piacevole periodo di vacanza e un prospero anno nuovo.

Cordiali saluti,

Drew Richardson
PADI CEO / President


Articoli Correlati