Il 2025 si preannuncia un anno ricco di emozioni subacquee grazie a tre nuove iniziative per i consumatori: la Advanced Open Water Diver Challenge, la Rescue Diver Challenge e il ritorno della Master Scuba Diver Challenge. Queste sfide sono state ideate per riempire i corsi di formazione continua e aumentare le certificazioni totali. La Advanced Open Water Diver Challenge si svolgerà in marzo e aprile, la Rescue Diver Challenge in maggio e giugno, e la Master Scuba Diver Challenge, rivolta ai consumatori, tornerà da giugno a ottobre.
Le Continuing Education Challenge per i consumatori nel 2025
Sulla base del successo della Master Scuba Diver Challenge per i consumatori nel 2024, sono state introdotte queste iniziative complementari per ispirare i subacquei a migliorare le proprie abilità. Ecco una rapida panoramica delle nuove e imminenti campagne:
Advanced Open Water Diver Challenge (marzo-aprile)
I subacquei PADI potranno partecipare a questa iniziativa per tutto il mese di marzo compilando un modulo sul sito padi.com. In questo modo otterranno un’iscrizione al concorso. Poi, potranno lavorare per completare la loro certificazione Advanced Open Water Diver entro la fine di aprile per avere ancora più possibilità di vincere il primo premio.
Primo premio: una borsa per attrezzatura, una muta, una maschera, un paio di pinne e uno snorkel a scelta – offerti da Fourth Element – e un corso PADI Specialty Diver.
Rescue Diver Challenge (maggio-giugno)
Utilizzando lo stesso meccanismo di iscrizione alla Advanced Open Water Diver Challenge, a maggio ci si potrà iscrivere alla Rescue Diver Challenge; i partecipanti dovranno completare le certificazioni Rescue Diver e Emergency First Response (EFR) entro la fine di giugno per massimizzare le loro possibilità di vincere il primo premio.
Primo premio: Un set completo di attrezzatura subacquea e un corso PADI Specialty Diver.
Master Scuba Diver Challenge (giugno-ottobre)
La Master Scuba Diver (MSD) Challenge, che tornerà per i consumatori nel 2025, si svolgerà da giugno a ottobre. Questa campagna di punta ispira i subacquei a raggiungere l’apice della subacquea ricreativa ottenendo il livello MSD. Chiunque può partecipare alla sfida, ma i partecipanti che – durante questo periodo – otterranno il livello MSD guadagneranno ancora più iscrizioni per vincere il primo premio.
Primo premio: una vacanza subacquea da sogno per due persone, comprensiva di biglietto aereo di andata e ritorno, alloggio e immersioni di livello mondiale in una destinazione di prim’ordine.
Ti ricordiamo che la Master Scuba Diver Challenge per gli affiliati PADI è attiva per tutto il 2025. Maggiori informazioni per i professionisti PADI o per gli affiliati Retail&Resort.
Perché queste iniziative per i consumatori sono importanti per te
Queste campagne sono state ideate non solo per supportare i subacquei nel loro percorso per diventare Master Scuba Diver, ma anche per offrire un valore reale agli affiliati PADI.
- Aumento delle iscrizioni ai corsi: prevediamo un aumento delle iscrizioni ai corsi, in quanto i subacquei approfittano di queste sfide per conseguire le loro certificazioni.
- Crescita dei ricavi: più certificazioni significano maggiori opportunità di guadagno per corsi, attrezzature e viaggi subacquei.
- Maggiore fedeltà dei clienti: promuovendo queste iniziative, aiuterai i subacquei a raggiungere i loro obiettivi, rafforzando il loro legame con il tuo centro sub.
PADI sosterrà queste iniziative con un approccio di marketing multicanale ideato per massimizzare la portata globale: è solo uno dei modi in cui quest’anno stiamo investendo nella formazione continua dei subacquei.
Come massimizzare e capitalizzare queste iniziative
Preparati a sfruttare l’ondata di entusiasmo! Gli affiliati PADI possono sostenere e beneficiare di queste campagne sfruttando le risorse del Master Scuba Diver Toolkit.
Utilizza i tuoi canali di marketing per incoraggiare i subacquei a partecipare alle iniziative e a completare i corsi Advanced Open Water Diver e Rescue Diver. Condividi i dettagli della campagna sul tuo sito web, sulle tue pagine social e all’interno del centro. Per farlo, utilizza le risorse – poster, modelli per e-mail e grafiche per i social – che troverai nel toolkit da scaricare cliccando sul pulsante qui sotto.
Insieme, facciamo in modo che il 2025 sia l’anno in cui i subacquei miglioreranno le loro abilità e vivranno avventure subacquee indimenticabili!

