In un campo così dinamico come quello della rianimazione, rimanere aggiornati non è un lusso per il tuo staff, ma una necessità. La continua revisione delle conoscenze mediche, le nuove tecnologie, l’aggiornamento delle linee guida cliniche e gli eventi sanitari globali dimostrano quanto sia importante che gli EFR® Instructor si mantengano aggiornati.
Ogni anno le raccomandazioni di primo soccorso vengono riviste per garantire che riflettano le migliori conoscenze disponibili. Sebbene i cambiamenti per i soccorritori laici siano generalmente minimi, gli aggiornamenti periodici aiutano a chiarire le pratiche o a introdurre piccoli miglioramenti. Rimanere informati aiuta a evitare di insegnare tecniche obsolete e garantisce che le cure dei soccorritori laici rimangano in linea con i protocolli attuali.
Consigli regionali di rianimazione: Risorse prontamente disponibili
In qualità di EFR Instructor, essere affiliato al tuo consiglio regionale di rianimazione offre un prezioso accesso a risorse affidabili e aggiornate, come pubblicazioni scientifiche, protocolli aggiornati, webinar e discussioni tra pari. Queste reti favoriscono l’apprendimento continuo e il dialogo professionale. Sebbene non autorizzino un istruttore a modificare le modalità di insegnamento di corsi standardizzati come la suite di corsi Emergency First Response® (EFR), possono migliorare la comprensione di un istruttore e supportare lo sviluppo professionale continuo. (Chiedi al tuo rappresentante EFR locale se ci sono consigli nella tua zona).
Webinar e conferenze: La rivoluzione digitale che potenzia la conoscenza
La pandemia COVID-19 e, più in generale, l’ascesa degli strumenti digitali hanno ampliato in modo significativo l’accesso alla formazione a distanza via Internet. Oggi i webinar e le conferenze ibride permettono ai soccorritori e agli EFR Instructor di seguire le presentazioni di esperti riconosciuti a livello internazionale da qualsiasi parte del mondo.
Sebbene l’apprendimento online sia utile per rimanere informati e per impegnarsi nello sviluppo professionale continuo, è importante ricordare che le abilità di salvataggio sono abilità motorie, quindi i corsi EFR devono essere svolti di persona sia per sviluppare le abilità degli studenti che per valutarle. Per quanto riguarda le competenze di primo soccorso, My PADI (ad esempio) accetta solo certificazioni di primo soccorso equivalenti rilasciate da fornitori i cui corsi sono tenuti di persona. I webinar possono migliorare le conoscenze, ma non sostituiscono l’insegnamento pratico e pratico richiesto nella formazione di primo soccorso.
Un esempio riuscito di aggiornamento delle abilità?
L’impegno per un continuo sviluppo professionale nell’ambiente EFR si riflette nell’annuale EFR Instructor Update, scritto e registrato per mantenere gli istruttori aggiornati sulle migliori pratiche, sulle tecniche di insegnamento e sui cambiamenti normativi. Gli Instructor che desiderano ampliare il proprio sviluppo professionale continuo possono anche esplorare le specialità distintive di EFR Instructor, come Mental Health Awareness, Airborne Pathogen Awareness e Manual Handling. Queste risorse sottolineano il ruolo proattivo dell’EFR nel mantenere alta la qualità dell’insegnamento e l’allineamento con le esigenze in continua evoluzione.
Responsabilità condivisa, beneficio collettivo
La formazione continua svolge un ruolo importante per mantenere la fiducia e la preparazione, sia per i soccorritori che per gli EFR Instructor. Gli EFR Instructor svolgono un ruolo fondamentale fornendo una formazione laica essenziale per i primi soccorritori. Aggiornamenti regolari per gli istruttori, come l’annuale EFR Instructor Update, aiutano a rafforzare queste basi. In definitiva, istruttori più preparati portano a primi soccorritori più preparati, a vantaggio di tutti in caso di emergenza reale.
