Da qualche anno, per alcuni corsi PADI, sono disponibili moduli digitali. Tuttavia, non lo erano per un’ampia gamma di corsi, né in molte lingue. Tutto questo è cambiato a metà aprile 2024 con il lancio di una nuova, più efficiente piattaforma per i moduli digitali. Ora, i professionisti PADI sono in grado di selezionare i moduli da inviare agli studenti subacquei in un’ampia varietà di lingue. Sono inclusi i moduli per la formazione continua, per i corsi Freediver e Mermaid, oltre alle versioni internazionali ed europee.

Oltre alla comodità di compilare i moduli richiesti prima di un corso, la nuova piattaforma offre un’esperienza d’uso migliorata sia per te che per i tuoi studenti subacquei. Tutti i moduli sono completamente dinamici, quindi gli studenti che utilizzano dispositivi mobili non devono più pizzicare o zoomare per leggere o completare i documenti. Per inviare i moduli si utilizza la stessa procedura già nota tramite il PADI Online Processing Center, con solo alcune piccole modifiche.

A partire da aprile 2024, sono disponibili i seguenti moduli:

  • 10060I – Dichiarazione di comprensione delle norme per le immersioni in sicurezza
  • 10072I – Release of Liability/Assumption of Risk/Non-agency Acknowledgment Form – General Training
  • 10175I – Informativa sui Rischi e Responsabilità e Relativa Accettazione / Informativa sulle Attività Commerciali e Relativa Accettazione – Formazione Generica (EU Version)
  • 10346I – 10346I Modulo medico-subacqueo
  • 10062I – PADI Scuba Diver Statement
  • 10398 – Release of Liability/Assumption of Risk/Non-Agency Acknowledgment Form – PADI Freediver and Mermaid Training Programs
  • 10421IEU – Informativa e accettazione sui rischi e responsabilità/Informativa e accettazione sulle attività commerciali Programma PADI Freediver (Versione UE)
  • 10305I – PADI Freediver Dichiarazione di comprensione delle norme per le immersioni in sicurezza
  • 10374 – Safe Mermaiding Practices Statement of Understanding
  • 10038I – Documento Amministrativo per l’Educazione Continua
  • 10541EU – Documento amministrativo sulla formazione continua (versione UE)
  • 10078 – ENRICHED AIR (NITROX) DIVER TRAINING Release of Liability/Assumption of Risk/Non-agency Acknowledgment Form

Da ottobre 2025, sono stati aggiunti 11 nuovi moduli:

  • 71876 – Enriched Air Diver Training – Statement of Risk and Liability/ Non-agency Acknowledgment Form (EU Version)
  • 10615I – Immersioni per i più giovani accordo sulle responsabilità e sui rischi
  • 10086 – Release of Liability/Assumption of Risk/Non-agency Acknowledgment Form DIVER ACTIVITIES
  • 10651EU – Statement of Risk and Liability/Non-agency Acknowledgment Form DIVER ACTIVITIES
  • 10382 – Release of Liability/Assumption of Risk/Non-agency Acknowledgment Form Guided Snorkeling Experience and Related Activities
  • 10383 – Statement of Risk and Liability/ Non-Agency Acknowledgment Form Guided Snorkeling Experience and Related Activities (EU Version)
  • 10266 – Release of Liability/Assumption of Risk/Non-agency Acknowledgement Form – Technical Diver Training
  • 10288EU – Statement of Risk and Liability/Non-agency Acknowledgment Form (EU Version) Technical Diver Training
  • 10076 – Release of Liability/Assumption of Risk/Non-agency Acknowledgement Form – Discover Tec Diving
  • 10287EU – Statement of Risk and Liability/Non-agency Acknowledgment Form (EU Version) Discover Tec Diving
  • 10517 – Standard Safe Technical Diving Practices Statement of Understanding

Inoltre, a partire da aprile 2024, la maggior parte dei moduli sarà disponibile nelle seguenti lingue:

  • Cinese (semplificato e tradizionale)
  • Olandese
  • Inglese
  • Francese
  • Tedesco
  • Italiano
  • Giapponese
  • Coreano
  • Portoghese
  • Spagnolo

Inoltre, in ottobre 2025 sono state aggiunte 15 nuove lingue:

  • Indonesiano
  • Thai
  • Ceca
  • Danese
  • Finlandese
  • Greco
  • Ungherese
  • Norvegese
  • Polacco
  • Svedese
  • Turco
  • Croato
  • Malese
  • Russo
  • Tagalog

La piattaforma Airslate è ora disponibile in 14 lingue e altre saranno disponibili entro la fine dell’anno.


Considerazioni chiave

Dovrai selezionare i moduli che vuoi far compilare ai tuoi studenti subacquei. Invece di inviare i tre moduli amministrativi principali richiesti come impostazione predefinita, dovrai scegliere i moduli appropriati in base al corso che lo studente sta frequentando.

Per esempio:

  • Per un corso PADI Rescue Diver, dovrai inviare il documento amministrativo di formazione continua e il modulo medico per subacquei.
  • Per un corso PADI Freediver tenuto nell’Unione Europea, dovrai inviare il modulo con l’informativa e accettazione sui rischi e responsabilità/informativa e accettazione sulle attività commerciali per il programma PADI Freediver (Versione UE), la dichiarazione di comprensione delle norme per le immersioni in sicurezza e modulo medico.

La scelta dei moduli ti offre una maggiore flessibilità, ma comporta anche la responsabilità di controllare quali moduli sono richiesti e di fare le scelte corrette.

Un’altra responsabilità è quella di controllare che i tuoi studenti subacquei abbiano compilato i moduli in modo corretto e completo. Questo non è diverso da quando gli studenti subacquei compilano i moduli cartacei. Controlla tutti i moduli, ma soprattutto il modulo medico, e segui gli studenti se è necessario intraprendere ulteriori azioni, come ad esempio ottenere il nulla osta all’immersione da parte di un medico. Il sistema non mostra più i codici colore nella colonna “Moduli” per indicare le varie fasi del processo.


Come funziona: assegnazione di un codice eLearning

Step 1 – Come nel processo attuale, quando un cliente si iscrive a un corso, accedi al sito PADI Pros, vai all’Online Processing Center (OLPC), vai su “Gestisci i codici” e scegli “Assegna codice.”

Step 2 – Scegli uno dei codici acquistati e assegnalo allo studente subacqueo cercando la scheda dello studente o aggiungendo le informazioni sul nuovo studente.

Step 3 – Scegli la lingua dello studente subacqueo.

Step 4 – Vai su “Pacchetti digitali” e “Seleziona una lingua”; quindi, scegli i moduli che vuoi inviare. In questo esempio, per uno studente PADI Rescue Diver, sceglierai il modulo medico e il documento amministrativo di formazione continua.

Una schermata del nuovo modulo digitale

Step 5 – Invia l’e-mail. Il tuo studente subacqueo riceverà un’e-mail con le informazioni per la creazione di un account PADI, se necessario, e per la compilazione dei moduli digitali richiesti.


Come funziona – Controllo dei moduli digitali dello studente subacqueo

Step 1 – Accedi al sito PADI Pros, vai all’Online Processing Center (OLPC), vai su “Gestisci i codici” e scegli “Elabora/Vedi gli studenti.”

Step 2 – Nell’elenco degli studenti, alla colonna “Moduli”, potrai vedere i seguenti elementi:

  • E-mail inviata: significa che lo studente non ha ancora fatto nulla.
  • Moduli cartacei: significa che hai scelto di far compilare allo studente i documenti cartacei invece di quelli digitali.
  • Modulo firmato/rivisto: significa che lo studente ha compilato i moduli e che tu devi controllarli.
Una schermata del nuovo modulo digitale

Step 3 – Seleziona “Modulo firmato/rivisto” e un file zippato con i moduli verrà scaricato sul tuo dispositivo.

Step 4 – Estrai il contenuto del file (fai doppio clic) ed esamina i file pdf. Noterai che ogni modulo ha anche un certificato corrispondente. La certificazione attesta che lo studente ha firmato il modulo.

Step 5 – Se tutti i moduli sono stati completati e firmati, e non è necessaria un’ulteriore approvazione medica, continua a seguire il corso come di consueto. Tuttavia, in questo esempio, lo studente subacqueo ha risposto “sì” alla domanda iniziale n.1 e alle domande successive; quindi, deve ottenere un nulla osta all’immersione da parte di un medico.

Un esempio di modulo medico digitale

Come nel caso del modulo medico cartaceo, lo studente subacqueo viene avvisato della necessità di ottenere il nulla osta medico. Il modulo digitale contiene tutte le pagine, compresa quella da portare al medico. È consigliabile contattare gli studenti subacquei per assicurarsi che abbiano compreso che è necessario ottenere il nulla osta per immergersi.

Nota che il riquadro del modulo firmato/rivisto non ha un codice colore. Devi sempre controllare i moduli come richiesto dagli standard PADI.

Quando ricevi un modulo firmato da un medico, puoi caricarlo sulla piattaforma dei moduli digitali, come hai sempre fatto. Vai nell’OLPC > Gestisci i codici > Elabora/Vedi i tuoi studenti; quindi, scegli lo studente subacqueo e scegli “Gestisci” nell’ultima colonna. La visualizzazione della pagina è leggermente diversa, ma il processo è lo stesso.

una schermata della nuova esperienza dei moduli digitali
Una schermata del nuovo modulo digitale

Gli studenti continuano ad avere accesso ai loro moduli digitali attraverso il PADI Learning Portal.


Cosa succederà

La nuova piattaforma con i moduli digitali consente di creare più rapidamente altri moduli, riducendo così il numero di moduli cartacei. Tieni d’occhio gli annunci relativi a ulteriori documenti e moduli in altre lingue.

Inoltre, tieni d’occhio gli annunci su come assegnare questi nuovi moduli digitali ai subacquei PADI che non utilizzano l’eLearning®. In questo modo, potrai utilizzare i moduli digitali per una gamma più ampia di corsi PADI.

Per qualsiasi domanda sull’uso e l’assegnazione dei moduli digitali, contatta il tuo PADI Regional Training Consultant di riferimento.


Articoli Correlati