Decenni di ricerche hanno trovato una correlazione tra pensiero positivo e felicità, migliore salute, riduzione dello stress, resilienza, superamento delle sfide personali e maggiore longevità. Nel business, l’ottimismo è correlato a una maggiore produttività, motivazione, coinvolgimento e collaborazione, creazione di soluzioni migliori e maggiore resilienza. Affrontare le minacce degli oceani e le varie sfide della vita è meno stressante con una mentalità positiva.

Come si sviluppa una mentalità positiva? Varia da persona a persona a seconda dell’età, dell’ambiente e delle fonti delle informazioni. Molti di noi traggono ispirazione da persone positive con cui interagiamo direttamente o indirettamente. Molte persone tendono a farlo attraverso canali dei social media e influencer, mentre altri – in particolare GenX e Baby Boomers – potrebbero connettersi di più attraverso podcast, blog e media più tradizionali come libri e riviste.

Una mentalità positiva ci consente di vedere oltre i problemi e agire, motivandoci a riformulare il nostro modo di pensare. Considera il documentario Ocean with David Attenborough, in cui Attenborough ci mostra la bellezza e l’importanza degli oceani, ispirandoci con la premessa positiva che le sfide che minacciano gli oceani sono urgenti ma risolvibili . Quando PADI AWARE ha chiesto il supporto dei subacquei per includere squali e razze minacciate nella lista di protezione CITES attraverso vari canali della comunità subacquea, ha ricevuto più di 135.000 firme e oltre 245.000 lettere da Ocean Torchbearers di tutte le età e culture. Diveheart, First Step Foundation, PADI Diver Cody Unser, Patriot Scuba e centinaia di subacquei e Istruttori Adaptive Techniques utilizzano il ‘superpotere’ dell’immersione per trasformare vite umane. Durante la pandemia, gli operatori subacquei con mentalità positiva in tutto il mondo hanno rifiutato il fallimento, si sono adattati, ripianificando e riorganizzando in svariatii modi, riuscendo a sopravvivere e, in molti casi, a prosperare creando nuovi mercati locali.

Four divers standing on the shore in their wetsuits holding Dive Against Debris bags.

Ci sono letteralmente migliaia di esempi della comunità subacquea come questi che possono ispirarci, ma alla fine, la positività è una scelta. Scegliamo i fattori intorno a noi – positivi o negativi – ai quali permettiamo di influenzarci. Di fronte alle sfide, scegliamo come inquadrarle mentalmente. Scegliamo anche – di persona, tramite email, blog, social media e così via – se influenzare gli altri in modo positivo o negativo mentre ci immergiamo, insegniamo o conduciamo affari. Accettiamo un flusso costante di negatività, o lo limitiamo a un leggero gocciolio? Quando affrontiamo qualcosa di negativo, reagiamo con apatia, indignazione, rabbia e impotenza, o con un pensiero orientato alla soluzione e azione? Nuotiamo nell’amarezza e nel risentimento verso chi non condividiamo, o sosteniamo e lodiamo coloro che esemplificano i nostri valori?

Questi non sono punti di poco conto. Una mentalità positiva seguita dall’azione, anche da una sola persona, è contagiosa e può trasformare un’attività o un settore. Può trasformarsi in un movimento e cambiare il mondo. Considera cosa può fare per l’oceano, il settore subacqueo e coloro che necessitano del potere curativo dell’immersione – che in realtà significa tutti noi.

Sono diventato più riflessivo e presto attenzione a come inquadro le cose mentalmente. Ricorda di guardare prima “la persona nello specchio.” Ciò da cui ti lasci influenzare è collegato a come potresti influenzare gli altri. Ciò che gli altri vedono in te, e tu in te stesso, è importante. Vuoi essere qualcuno che vede il bene, affronta le sfide con tenacia e positività, crede che può fare la differenza e poi agisce su quella convinzione? Se sì, allora abbiamo questo in comune. Ci sono molte cose buone e progressi in cui credere, e inizia con ciascuno di noi che fa una scelta.

Cordiali saluti,

Drew Richardson
PADI CEO and President

PS: Come leader fidati degli Ocean Torchbearer, possiamo mettere in azione il nostro potere positivo per garantire le protezioni per gli squali balena, gli squali longimanus e le mante minacciati. Visita il Conservation Action Portal dal 1 al 21 novembre e firma la lettera per la UN 2025 CITES (Convenzione sul commercio internazionale delle specie di fauna e flora selvatiche minacciate), incoraggiando la convenzione a proteggere queste specie minacciate. La tua attività commerciale insieme al tuo personale possono influenzare direttamente i risultati delle politiche; ti preghiamo di dedicare qualche minuto a farlo.   


Articoli Correlati