Partecipa ad Adopt the Blue™ per proteggere la tua attività, creare opportunità per la tua comunità e salvaguardare la bellezza naturale che ti ha avvicinato a questo settore.


Il problema e la soluzione

Il problema: da professionista subacqueo o proprietario di un’attività commerciale, il tuo sostentamento dipende dalla salute degli ambienti marini che i tuoi clienti esplorano. Tuttavia, questi ecosistemi sono minacciati dalla perdita di habitat, dall’inquinamento da plastica, dalla pesca eccessiva e dai cambiamenti climatici. Anche se le sfide possono sembrare impossibili, non le affronti da solo.

La soluzione: Dal momento che fai parte del network globale PADI®, hai a disposizione una piattaforma potente per fare la differenza. Adopt the Blue è la più grande rete di protezione subacquea al mondo, progettata per amplificare i tuoi sforzi locali su scala globale. Adottando il tuo sito di immersione locale, contribuisci con dati cruciali che supportano la ricerca scientifica e rafforzano l’idea di creare e migliorare le Aree Marine Protette (AMP). Questo programma non solo aiuta a garantire iniziative di protezione marina a livello legale, ma ne monitora anche l’efficacia, garantendo soluzioni sostenibili.

In qualità di partner fondatore del programma Adopt the Blue, per i prossimi cinque anni Blancpain si è impegnata a fornire un finanziamento annuale per i progetti di AMP a livello locale.


Vista dall'alto di uno squalo martello

Il caso economico – Adopt the Blue può garantire misure di tutela legali a sostegno della redditività del tuo centro

Il settore subacqueo mondiale rappresenta miliardi di dollari di entrate turistiche per le comunità costiere. Si tratta di entrate generate da esperienze che dipendono da habitat sani e ricchi di specie marine. Partecipando ad Adopt the Blue, identifichi il turismo subacqueo come un importante fattore economico nella tua regione. Grazie a questi dati, PADI AWARE può impegnarsi per ottenere cambiamenti di politica a diretto vantaggio della tua attività.

Nel novembre 2022, durante la 19° riunione CITES a Panama City, PADI ha contribuito a garantire misure di protezione significative per gli squali requiem. A seguito dell’intervento da parte di AWARE, sostenuta dai dati della comunità dei subacquei PADI, i rappresentanti dei vari governi hanno accettato di limitare il commercio internazionale di tutti gli squali requiem (una delle più grandi famiglie di specie), di tutti gli squali martello e di tutti gli squali chitarra, e di aggiungere altre 60 specie all’elenco degli squali protetti dall’Appendice II.

“Come subacquei, abbiamo la capacità di proteggere l’oceano per la nostra comunità locale che non può vedere quello che vediamo noi. L’esito della riunione CITES dimostra quanto possa essere potente la nostra voce quando ci uniamo per raggiungere un obiettivo comune”. Jack Fishman, PADI AWARE Community & Campaigns Manager.


Il caso ambientale – Adopt the Blue non si limita a stabilire misure per la protezione dell’ambiente marino, ma fornisce un monitoraggio continuo per garantirne l’efficacia.

Questo programma trasversale raccoglie i dati globali in un’unica piattaforma accessibile, consentendo agli scienziati di condurre ricerche vitali utilizzando dati che, altrimenti, sarebbero troppo costosi o logisticamente impossibili da raccogliere. Partecipando al monitoraggio subacqueo locale, tramite il tuo sito Adopt the Blue, contribuisci a creare un una banca dati in tempo reale sulla salute degli ecosistemi in oltre 2.000 siti marini. La ricerca resa così possibile non solo supporta la creazione di nuove AMP, ma fornisce ai governi un feedback continuo sull’efficacia delle AMP esistenti, garantendo l’efficacia degli interventi e l’impatto delle politiche. Si tratta di scienza partecipata con uno scopo: informare direttamente la ricerca scientifica e la politica per ottenere soluzioni durature.

A screenshot of the CAP Action Map with the Adopt the Blue sites

Con la minaccia di un massiccio evento di sbiancamento dei coralli nei Caraibi nell’estate del 2023, il NOAA Coral Reef Watch aveva bisogno di dati e osservazioni in tempo reale, in modo da determinare l’efficacia dei prodotti per lo stress termico basati sui satelliti Coral Reef Watch. A febbraio 2024, i subacquei di otto centri sub di Grenada, Saint Vincent e Grenadine, Barbados, Costa Rica e Bonaire avevano condotto oltre 51 indagini nei loro siti Adopt the Blue. Questo ha fornito alla NOAA dati subacquei in tempo reale sullo sbiancamento dei coralli per informare il sistema e la strategia di risposta.

Subacqueo che esplora una barriera corallina

“La collaborazione tra Adopt the Blue della PADI AWARE Foundation e il Coral Reef Watch della NOAA permette alla comunità di subacquei di dare il proprio contributo alla raccolta di dati scientifici che porteranno all’identificazione e al monitoraggio dei coralli e delle barriere coralline resistenti allo sbiancamento”, ha dichiarato il Dr. Derek P. Manzello, Ph.D., Coordinator, NOAA Coral Reef Watch.

Un’iniziativa simile è attualmente in corso in tutta l’Asia Pacifica.

La tua partecipazione a simili iniziative di monitoraggio tramite Adopt the Blue contribuisce a creare informazioni in tempo reale sulla salute dell’ecosistema, informando le politiche e garantendo una protezione ambientale duratura.

Per esempio, il centro Beqa Adventure Divers, beneficiari di un PADI AWARE Community Grant, ha condotto indagini cruciali presso il sito da loro adottato, la Fiji Shark Marine Reserve, per valutare l’impatto del bracconaggio durante la pandemia di COVID. Confrontando i dati attuali sulla popolazione ittica con quelli precedenti alla pandemia, hanno identificato i cambiamenti nelle dinamiche delle specie, fornendo alle autorità locali spunti essenziali per migliorare la protezione della AMP.

Altrove, Acqua Sub, un PADI 5-Star Instructor Development Center beneficiario di un PADI AWARE Community Grant e partecipanti ad Adopt the Blue, stanno conducendo indagini all’interno della AMP di Setiba. Acqua Sub ha condotto 25 spedizioni utilizzando immersioni subacquee, di apnea e monitoraggio remoto per valutare le popolazioni ittiche e le condizioni dei fondali. I risultati hanno rivelato delle variazioni nelle popolazioni ittiche, identificando aree ad alta biodiversità e potenziali zone di stress. Questi dati sono stati fondamentali per orientare le politiche del governo locale e migliorare la gestione della AMP.

“Credo che questa sovvenzione segni l’inizio di un’azione futura in collaborazione con la comunità locale, incoraggiando la loro partecipazione come citizen scientist“, afferma Ivan Costa Santos, fondatore di Acqua Sub. “Questo impegno sarà un successo se riusciremo a convincere il governo locale della necessità di aumentare l’applicazione delle norme ambientali e di espandere la AMP di Setiba”.


Un sommozzatore rileva i dati sulla salute delle praterie marine

Vantaggi sociali – Adopt the Blue può creare opportunità che cambiano la vita dei tuoi amici e della tua famiglia

Partecipando ad Adopt the Blue, inviti PADI AWARE a collaborare con te, con la tua comunità e con il governo per creare maggiori misure di protezione marina a livello locale. Per esempio, il coinvolgimento in Adopt the Blue di un affiliato PADI di una piccola nazione insulare ha evidenziato l’urgente necessità di creare aree marine protette (AMP). Di conseguenza, nel 2023, AWARE si è concentrata su una prova di fattibilità per la creazione di AMP nelle piccole nazioni insulari, a partire dalle Barbados. In collaborazione con gli affiliati PADI locali, ha condotto workshop per la comunità sul ripristino dei coralli, sulla rimozione dei rifiuti marini e sul monitoraggio delle specie, in modo da raggiungere gli obiettivi di protezione stabiliti dal governo nazionale.

Questo progetto di punta per la creazione di AMP nelle Barbados non solo protegge gli ecosistemi marini, ma dà ai futuri difensori degli oceani gli strumenti per agire. Poiché oltre l’80% della popolazione locale delle Barbados non sa nuotare, AWARE si è impegnata a fornire una formazione di acquaticità a 500 bambini. A oggi, hanno partecipato oltre 300 bambini. Dopo le sessioni PADI Swim School, sei adolescenti partecipanti al programma hanno espresso interesse a ottenere la certificazione PADI. “Ogni bambino che partecipa al programma di nuoto PADI AWARE ha l’opportunità di diventare non solo un futuro professionista subacqueo, ma anche un difensore dell’oceano alle Barbados”, spiega Andre Miller, partner della comunità e proprietario di Barbados Blue, un P ADI 5-Star Dive Resort. “Alla fine, proteggeremo ciò che riusciamo a osservare.”

Nel 2024, AWARE intende espandere questa collaborazione a livello nazionale e integrare i programmi per i giovani in piani di protezione marina più ampi. Il successo delle Barbados rappresenta un modello scalabile ed efficace per lo sviluppo di AMP a livello globale.


Subacqueo che monitora la salute dei coralli e rileva i dati

Unisciti a noi

Adottando il tuo sito di immersione locale, non solo proteggi l’oceano, ma garantisci il futuro della tua attività e guidi la tua comunità verso un futuro più resiliente.


Di Emma Hetherington, PADI Environment & Sustainability Specialist


Articoli Correlati