È ufficiale: i turisti subacquei cercano esperienze subacquee sostenibili, sono disposti a pagare di più per averle e cercano di continuare la loro formazione sulla sostenibilità mentre sono in vacanza (vedi: Sustainability in a Recovering Travel World, The Reef-World Foundation, 2022). L’unica cosa che li trattiene è il timore dell’ambientalismo di facciata e l’incapacità di orientarsi nella miriade di proclami su sostenibilità e salvaguardia. Fondamentalmente, non sanno dove trovare quello che cercano.

Per sostenere tutti gli operatori subacquei PADI nel mondo che cercano di dare un chiaro indirizzo ai loro sforzi di protezione ambientale (sapendo che tutto ciò che fai sarà compreso chiaramente dai tuoi potenziali clienti), PADI ha lanciato la nuova denominazione: PADI Eco Center.

Nel mese di dicembre 2023, otto mesi dopo il lancio della nuova denominazione, Condé Nast Traveller ha considerato le immersioni ecologiche con PADI il secondo trend per il 2024. Nel mese di marzo 2024, anche grazie al programma Eco Center, Fast Company ha riconosciuto PADI come la quinta compagnia di viaggi più innovativa.


Cos’è un PADI Eco Center? 

I PADI Eco Center sono la scelta principale per tutti i subacquei, gli appassionati di avventura e per i viaggiatori esperti che prediligono l’oceano; sono operatori eco-consapevoli che mettono al primo posto la sostenibilità.

Per qualificarsi come PADI Eco Center gli operatori PADI dovranno soddisfare tre criteri:

  1. Partecipare al programma PADI AWARE Adopt the Blue™. 
  2. Essere un Green Fins Member attivo.
  3. Dimostrare un livello esemplare nelle migliori pratiche ambientali.

Questi requisiti sono stati attentamente scelti per poter portare avanti il PADI Blueprint for Ocean Action e, al contempo, sostenere i PADI Pillars of Change, ideati per integrare nella rete PADI i valori fondamentali di salvaguardia, protezione ambientale e di sostenibilità, in modo da sostenere la spinta verso un ecosistema oceanico più sano e bilanciato che, alla fine, è un vantaggio per tutti.

padi decade of ocean action blueprint

Grazie al programma Adopt the Blue, ogni PADI Eco Center promuoverà attivamente la biodiversità marina e la resilienza comunitaria tramite la continua discussione, a livello locale, sulle problematiche globali dell’oceano: rifiuti marini, protezione delle specie vulnerabili, perdita degli habitat e cambiamento climatico. I PADI Eco Center permetteranno ai subacquei, e non, di impegnarsi in attività di scienza partecipata sulla salvaguardia e raccolta dati, nel sostegno di politiche a livello locale e globale, e in opportunità educative per tutte le età.

Assieme al partner di PADI – Green Fins, un’iniziativa di The Reef-World Foundation con le Nazioni Unite – i PADI Eco Center dimostreranno un livello esemplare nelle migliori pratiche a livello ambientale, sopra e sotto la superficie del mare. Per ottenere questo riconoscimento, ogni PADI Eco Center ha apportato cambiamenti sostanziali per educare il loro personale e ridurre l’impronta ambientale delle loro strutture, includendo la sostenibilità tra i loro valori fondamentali.

Dovunque siano, i PADI Eco Center costituiscono una scelta affidabile per tutti gli appassionati dell’oceano che vogliono essere certi che quello che spendono per le loro avventure marine contribuisca alla protezione e rigenerazione di risorse naturali e al benessere delle comunità locali.


Perché diventare un PADI Eco Center? 

Cercare di ottenere lo status di PADI Eco Center è una chiara dimostrazione del tuo impegno a ridurre l’impronta ambientale del tuo centro mentre, nello stesso tempo, dai ai tuoi subacquei la possibilità di contribuire alla risoluzione delle problematiche più serie affrontate dall’oceano.

Tramite azioni di PR, di marketing digitale e sui canali social, i PADI Eco Center riceveranno una maggiore attenzione mediatica da parte di PADI, sempre in cerca di indentificare e promuovere gli affiliati che incarnano la nostra visione di un futuro dove il genere umano vivrà in equilibrio con l’oceano.

padi eco center launches on earth day

Nel 2022, un sondaggio di Reef World – che ha coinvolto più di 1.500 subacquei in oltre 100 Paesi – ha stabilito che, quando effettuano le loro prenotazioni, l’88% dei subacquei – in età compresa tra i 18 e i 40 anni – cercano operatori subacquei eco-consapevoli che hanno come priorità la salvaguardia marina. Questo significa che, indipendentemente dalla tua opinione sulla necessità di proteggere l’oceano o meno, includere la sostenibilità tra i valori operativi fondamentali e la salvaguardia nell’esperienza subacquea è una solida decisione commerciale.

Per di più, nei mercati competitivi, la denominazione Eco Center può rappresentare un efficace strumento di differenziazione. Da operatore subacqueo, distinguersi dagli altri può essere difficile e costoso ma, assieme al posizionamento, rappresenta la colonna portante di ogni strategia di mercato. Dal momento che per ottenere il riconoscimento Eco Center è richiesta una certa mole di lavoro, questa credenziale può aiutarti a fare in modo che il tuo centro si distingua dai concorrenti.


Come diventare un PADI Eco Center 

Esistono tre criteri per diventare un PADI Eco Center:

1. Partecipare al programma PADI AWARE Adopt the Blue

PADI AWARE si dedica a fare in modo che i centri sub si impegnino in iniziative locali a livello globale per affrontare cinque principali problematiche dell’oceano: protezione di squali e razze, rifiuti marini, rigenerazione del corallo, cambiamento climatico e perdita degli habitat.

Per saperne di più sulla rete di siti d’immersione e per vederne la mappa globale, visita adopttheblue.org. L’iscrizione è gratuita e la puoi effettuare in 10 minuti direttamente sulla PADI AWARE App.

Puoi adottare uno qualsiasi dei siti di immersione nella tua zona e, in questo modo, farai in modo che PADI AWARE: 

  • Sappia che questo sito è importante.
  • Capisca l’ecosistema e i problemi di salvaguardia ambientale locali.
  • Suggerisca iniziative di protezione appropriate per il tuo business (corsi, iniziative di scienza partecipata, sovvenzioni).
  • Identifichi nuove regioni per campagne su politiche localizzate, lavorando insieme a te per creare nuove aree marine protette e leggi per proteggere le fondamenta del tuo business.
  • Promuova il tuo centro sulla mappa globale come una meta per la salvaguardia marina.

2. Diventare un Green Fins Member

Il partner di PADI, The Reef-World Foundation, gestisce Green Finns Initiative, un’iniziativa delle Nazioni Unite. Questa iniziativa mira alla protezione degli ecosistemi oceanici fornendo agli operatori subacquei linee guida che promuovano un settore subacqueo e di snorkeling sostenibile.

Green Fins offre affiliazioni digitali e certificate, ed entrambe valgono per il riconoscimento come PADI Eco Center. L’affiliazione certificata è disponibile in un numero selezionato di Paesi dove esistono dei gruppi di lavoro Green Fins a livello nazionale; tutti gli affiliati PADI che non vivono in questi Paesi, sono incoraggiati a richiedere l’affiliazione digitale. Qui puoi ottenere maggiori informazioni sui vari tipi di affiliazione.

Come Green Fins Member, un esperto effettuerà una valutazione della tua attività, oppure ne potrai fare una autonomamente: questo ti permetterà di comprendere quello che stai facendo bene e quello che potresti migliorare. Sarete tu e il tuo team a decidere quali tre/quattro iniziative intraprendere nell’anno successivo. Quello che ti rende un Green Fins Member è il tuo impegno a completare queste iniziative assieme all’adozione del Green Fins Code of Conduct (un insieme delle migliori pratiche ambientali per i subacquei riconosciute a livello internazionale).

L’affiliazione digitale Green Fins costa 140$ il primo anno e 60$ per gli anni successivi. Il costo dell’affiliazione certificata varia da paese a paese, dal momento che questa decisione è controllata dai governi locali. Tutte le quote per l’affiliazione digitale a Green Fins sovvenzionano direttamente l’iniziativa e assicurano che il programma rimanga operativo indipendentemente dalle sovvenzioni esterne a The Reef-World Foundation (un’associazione senza scopo di lucro).

3. Dimostrare un livello esemplare nelle migliori pratiche a livello ambientale

Questo è l’impegno più importante, ma ne vale la pena! Per poter conseguire lo status di PADI Eco Center, dovrai non solo esserti impegnato in iniziative di salvaguardia ambientale e di sostenibilità operativa, ma dovrai anche riuscire a dimostrare di aver raggiunto degli obiettivi in entrambe le aree.

Puoi raggiungere un livello esemplare grazie all’insegnamento dei corsi PADI AWARE e alla creazione di opportunità di salvaguardia del mondo sommerso per i subacquei migliorando, al contempo, il tuo punteggio confidenziale Green Fins con iniziative concrete che riducono l’impronta ambientale della tua attività. A questo punto, tu e il tuo team potrete essere veramente orgogliosi dei risultati ottenuti! Avete lavorato duramente e raggiunto traguardi importanti.


become a padi eco center

FAQ

Hai ancora delle domande? Ecco alcune risposte!

Una volta soddisfatti i criteri per diventare un PADI Eco Center, devo farne richiesta?

No. Una volta soddisfatti i criteri esposti, otterrai automaticamente il riconoscimento come PADI Eco Center. L’inserzione sul Dive Shop Locator comprenderà la nuova designazione e potrai accedere al toolkit digitale per promuovere il tuo PADI Eco Center.

Se pensi di soddisfare già i criteri, ma non hai ancora ricevuto il riconoscimento, ti preghiamo di contattare il tuo Regional Manager di riferimento. 

Ho la garanzia di diventare un Eco Center il primo anno?

Dal momento che l’ambita designazione PADI Eco Center identifica i centri sub migliori, non tutti saranno in grado di ottenerla fin da subito.

Il programma Green Fins valuterà il tuo impatto ambientale e, in base a questo, potresti essere idoneo a ottenere il livello quest’anno o meno. Qualora non succedesse, non scoraggiarti: non sarebbe una denominazione ambita, se fosse semplice ottenerla.

Il piano d’azione che riceverai servirà a mitigare immediatamente i fattori più impattanti a livello ambientale del tuo centro. Implementando questo piano, non solo li minimizzerai, ma ti preparerai ad avere successo l’anno prossimo.

Durante il primo anno, meno del 25% degli affiliati sono stati in grado di ottenere la denominazione e la maggior parte di loro aveva già lavorato con Green Fins.

Tuttavia, questo significa che – una volta ottenuta la denominazione Eco Center – avrai un riconoscimento non facile da ottenere e i tuoi concorrenti diretti saranno altri affiliati che lo hanno già ottenuto.

Dovrò rinnovare il mio status di Eco Center?

No, ma dovrai rinnovare l’affiliazione Green Fins ogni anno. Green Fins ti avviserà della scadenza, quindi ricordati di controllare l’indirizzo e-mail che hai registrato, in modo da essere sicuro di ricevere le comunicazioni.

Potrai rinnovare l’affiliazione fino a un mese prima della scadenza annuale.

Dopo il rinnovo, dovrai compilare un’altra auto-valutazione e lavorare di nuovo sul tuo piano d’azione/punteggio comunitario. Avrai 60 giorni per l’attivazione, in modo da non perdere lo status Eco Center.

Cosa succederà al PADI Green Star Award?

Padi ha ufficialmente smesso il programma Green Star. Dal 2023, non sono state più accettate richieste per il PADI Green Star Award e abbiamo fornito assistenza speciale per aiutare i destinatari del riconoscimento a lavorare per ottenere lo status di PADI Eco Center. Se, in passato, hai ricevuto il PADI Green Star Award e non sei stato contattato riguardo l’opportunità di ottenere la designazione di PADI Eco Center, ti preghiamo di contattare il tuo Regional Manager di riferimento.

Per tutti i destinatari del PADI Green Star Award, tutti gli sforzi effettuati in vista di questo riconoscimento saranno riconosciuti nella valutazione Green Fins. Questo significa che, come destinatario del PADI Green Star Award, sei già sulla buona strada per soddisfare i criteri per ottenere lo status di PADI Eco Center.


Articoli Correlati