Nel 2021, lo European Resuscitation Council (ERC) ha annunciato linee guida aggiornate per il supporto delle funzioni vitali in età pediatrica (PBLS). Queste linee guida si applicano solamente alle persone che hanno ricevuto formazione specifica e non ai corsi EFR® e alle informazioni fornite agli studenti EFR. In generale, le informazioni si applicano agli operatori sanitari e agli assistenti per l’infanzia, ecc. con compiti specifici per le cure pediatriche.
Per i soccorritori laici che vogliono imparare il supporto delle funzioni vitali per i bambini (PBLS), l’obiettivo è quello di semplificare e non complicare troppo quello che insegni, con la speranza che i tuoi studenti ricordino le nozioni di base necessarie e si sentano sicuri di intervenire e soccorrere sia gli adulti che i bambini.
Lo “European Resuscitation Council Guidelines 2021: Executive Summary” recita quanto segue:
“La sequenza di azioni nel BLS pediatrico (PBLS) dipende dal livello di addestramento dei soccorritori: completamente competenti nel PBLS, addestrati solo nel BLS per “adulti” e non addestrati (soccorritori occasionali assistiti dagli operatori della Centrale Operativa).”
Gli EFR Instructor e gli studenti rientrano nella categoria di mezzo. La sequenza di azioni richieste è la seguente:
Soccorritori addestrati solo al BLS adulti
Gli operatori BLS che non sono addestrati al PBLS devono seguire l’algoritmo della RCP dell’adulto con le ventilazioni, secondo la formazione ricevuta, adattando la tecnica alle dimensioni del bambino.
Utilizzo del defibrillatore semi-automatico esterno (DAE)
Nei bambini in arresto cardiaco, il soccorritore solo deve iniziare immediatamente la RCP. Nei casi in cui è molto alta la probabilità di un ritmo primitivo defibrillabile, come in caso di collasso improvviso testimoniato, nel momento della chiamata al soccorso avanzato il soccorritore solo può rapidamente procurarsi e applicare un DAE, se esso è prontamente accessibile. Nel caso vi sia più di un soccorritore, un secondo soccorritore chiamerà immediatamente aiuto e poi prenderà e applicherà un DAE (se possibile).
Gli operatori addestrati devono limitare il tempo di sospensione della RCP durante l’utilizzo di un DAE, riprendendo immediatamente la RCP dopo l’erogazione della scarica o l’indicazione di scarica non consigliata; gli elettrodi devono essere applicati senza interruzione o con un’interruzione minima della RCP. Se possibile, utilizzare un DAE con un riduttore pediatrico nei lattanti e nei bambini di meno di 8 anni. Se questo non è disponibile, usare un DAE standard per tutte le età.
Puoi leggere l’articolo completo (in inglese) qui: “European Resuscitation Council Guidelines 2021: Executive Summary” (erc.edu). In caso avessi ulteriori domande, ti preghiamo di rivolgerti al tuo Regional Training Consultant di riferimento.
 
						 
						