Il 30 gennaio 2025 sarà disponibile il nuovo processo digitale per la richiesta di certificazione PADI® Divemaster, la PADI Divemaster Application (in inglese – beta test)*. Si tratta di un’esperienza digitale completamente online sviluppata all’insegna della flessibilità, in modo da potersi adattare al modo in cui imposti i tuoi corsi Divemaster.

L’affiliato PADI (istruttore/centro sub) inizia il processo assegnando la Application al candidato Divemaster. I candidati dovranno avere un account PADI. In caso contrario, prima di poter iniziare a compilare la richiesta, dovranno crearne uno. Il sistema cercherà l’account del candidato e lo collegherà alla Application.

Una schermata del modulo di iscrizione digitale a R. Divemaster

Il candidato compilerà la propria parte, dopodiché la restituirà all’affiliato. Dato che la Application viene prima inviata al candidato e poi restituita, è una buona idea iniziare il processo fin dalle prime fasi del corso.

Una schermata del modulo di iscrizione digitale a R. Divemaster

Al termine del corso, l’affiliato PADI inserirà i dettagli della certificazione e la Application digitale sarà inviata per il pagamento e l’elaborazione. Il processo consente di effettuare il pagamento da parte del candidato, dell’istruttore o del centro. In questo modo si identifica chiaramente chi paga, si evitano malintesi tra candidati e istruttori/centri e si rende più sicuro il processo di pagamento.

Alla fine di gennaio, sul sito PADI Pros, alla voce Gestione dello studente, troverai una nuova voce per la gestione delle richieste. Questo sistema utilizza gli stessi elementi di quello per la gestione dei partecipanti DSD e vive al di fuori del sito PADI Online Processing Center (OLPC).

Potrai gestire le candidature da un’unica postazione centrale.

Una schermata del modulo di iscrizione digitale a R. Divemaster

Il processo è compatibile con i dispositivi mobili e prevede diversi passaggi automatici integrati che consentono un’elaborazione più rapida.


Cambiamenti chiave

Non sarà più necessario presentare le certificazioni/decalcomanie prerequisite allegandole al modulo.

  • I PADI Instructor devono sempre assicurarsi che i candidati divemaster soddisfino tutti i prerequisiti prima di iscriversi al corso, nonché tutti i requisiti di uscita prima di inviare il modulo compilato. Ora la documentazione dovrà essere conservata nel fascicolo del candidato, come previsto dai consueti requisiti amministrativi PADI.
  • I PADI Regional Training Consultant continueranno a essere disponibili per aiutare a determinare se una certificazione non PADI soddisfi i prerequisiti richiesti.

Il modulo cartaceo Divemaster Application Form (10144) è stato rivisto in linea con questa nuova procedura amministrativa.

Per verificare che il candidato soddisfi tutti i prerequisiti e i requisiti di certificazione, il modulo Divemaster Candidate Information and Evaluation Form (10147) è stato anch’esso rivisto e ora dovrà essere utilizzato. (Vedi l’articolo nell’ultimo numero del Training Bulletin).

Ora, i pagamenti delle tasse di affiliazione saranno effettuati in sicurezza tramite un sistema per i pagamenti online che prevede la possibilità di utilizzare carta di credito, PayPal o bonifico bancario.


Per saperne di più

Per saperne di più su come utilizzare la nuova PADI Divemaster Application digitale, guarda questo video. Inoltre, puoi scaricare una guida dettagliata visitando il sito PADI Pros>Formazione>Training Hub>Documenti relativi al corso>Divemaster>Altre risorse. In caso di domande, rivolgiti al tuo PADI Regional Training Consultant di riferimento.


*Non ancora disponibile in Giappone e nelle regioni della Cina.


Articoli Correlati