È in arrivo qualcosa di nuovo. PADI AWARE Foundation presenterà i nuovi materiali educativi facili da usare, i Dieci consigli per salvare l’oceano e, finalmente, il modulo eLearning. È una notizia entusiasmante sotto molti aspetti, dal momento che avremo molti modi per trasmettere il messaggio che tutto ciò che si trova sott’acqua è vivo finché non lo tocchiamo.

Nel 1992, anno della sua fondazione, la PADI AWARE Foundation ha cominciato a fare i primi passi e, nei primi anni del 2000, si è sviluppata significativamente, raggiungendo traguardi importanti, tra cui: la rimozione di un milione di rifiuti marini, l’aver aiutato oltre 30.000 animali intrappolati e l’aver introdotto il manifesto Dieci consigli per salvare l’oceano.

PADI AWARE condivide con gli altri la protezione ambientale e la loro missione di liberare gli oceani dai rifiuti marini con tutti coloro che riescono a raggiungere. È importante notare che una missione si sviluppa se esiste un movimento che la sostiene costantemente. Siamo noi a far parte di questo movimento, i subacquei che esplorano l’oceano, che si immergono per hobby, per professione ecc. Siamo tutti subacquei AWARE e dobbiamo agire a livello locale per la protezione dell’oceano a livello globale. Ora, abbiamo a disposizione nuovi strumenti per poterlo fare.


Come insegnare il corso PADI AWARE Specialty

Prima di tutto, è stato introdotto un nuovo approccio per condurre la porzione del workshop contenuta nel corso, simile a quello di altri workshop, tra cui Pensare come un subacqueo e Pensare come un istruttore, introdotti nelle revisioni del corso AOW del 2016 e dell’IDC nel 2020. Nel caso del corso PADI AWARE Specialty, il workshop si chiama Pensare come un ambientalista. In altre parole, si tratta di sessioni in cui si agisce per proteggere l’ambiente. Che tu sia in aula, in barca o durante l’eLearning, la missione è sempre la stessa: guidare i partecipanti a intraprendere semplici azioni di protezione ambientale e a diventare un Ocean Torchbearer.

Storicamente, il messaggio di AWARE è iniziato in aula. Questo è ancora un modo efficace per trasmetterlo, ma l’aula potrebbe essere quella di una scuola elementare piena di studenti con la voglia di scoprire, per la prima volta, il mondo sommerso. In aula ci potrebbero essere subacquei principianti o esperti. Qualunque sia la situazione, il messaggio inizia con l’identificazione delle minacce per il mondo sommerso e l’incoraggiamento ai subacquei, e non solo, ad agire. Con l’aiuto delle nuove PADI AWARE Specialty Lesson Guide, sarai in grado di dimostrare il valore dei nuovi Dieci consigli per salvare l’oceano, evidenziando vari modi per agire, tra cui: il rispetto per la flora e la fauna marina, una narrazione responsabile, il controllo e la gestione dell’assetto e la scelta di operatori eco-consapevoli per le prossime avventure dei tuoi studenti.

Un’ottima idea è quella di scegliere il nuovo PADI AWARE eLearning per dare il via al percorso dei tuoi studenti. Darà loro più tempo per espandere la loro passione e condividere modi per dare il proprio contributo. Immagina di avere un gruppo di quattro studenti Open Water che sono riusciti a leggere la parte eLearning prima dell’appuntamento in barca. Orai, ci vorranno 45 minuti di navigazione per giungere al sito d’immersione, la situazione ideale per condurre un workshop! È come effettuare un briefing pre-immersione più lungo, durante il quale condividi la tua passione per la flora e la fauna marina, e discuti dei modi per praticare la scienza partecipata durante ogni immersione. È un’ottima opportunità per insegnare ai subacquei che le loro immersioni contano e di non contare solamente le immersioni.


È positivo per l’ambiente e per la tua attività

Questi messaggi non sono solo fondamentali per l’ambiente, ma anche per la tua attività commerciale. Troppo spesso ci sentiamo a disagio a discutere con i nostri subacquei di formazione continua o di vendita di attrezzatura. La verità è che le persone continueranno ad acquistare attrezzatura, quindi perché non incoraggiarle a farlo nel tuo centro? Il corso PADI AWARE Specialty è il miglior promemoria su come fare proprio questo. Mentre discuti con i tuoi subacquei del fatto che un ottimo controllo dell’assetto è uno dei modi per immergersi responsabilmente, potresti raccomandare loro di iscriversi a un corso Performance Buoyancy Specialty e di acquistare l’attrezzatura appropriata per quell’ambiente. Per gli appassionati di immagini, scattare foto o girare dei video è fondamentale. Quale modo migliore di incoraggiare i tuoi subacquei a iscriversi al corso Digital Underwater Photographer Specialty per diventare fotografi e video operatori subacquei responsabili utilizzando la nuova fotocamera che hanno acquistato nel tuo negozio? In questo modo, potrai insegnare a quei subacquei come gestire il loro assetto e immergersi responsabilmente mentre, nello stesso momento, acquisiscono familiarità con la loro nuova fotocamera.


a group of PADI learners in the classroom

Educare alla pratica della scienza partecipata

Probabilmente, la principale aggiunta al corso PADI AWARE Specialty è il workshop “Praticare la scienza partecipata”. Gli effetti del cambiamento climatico sono più evidenti che mai. Chi meglio di noi, subacquei e Ocean Torchbearer, può parlare del mondo sommerso e dare il proprio contributo? Siamo gli occhi dell’oceano. Facciamo conoscere la dura realtà di un mozzicone di sigaretta buttato in strada che, presto, potrebbe finire sul fondo dell’oceano. Ogni volta che agiamo per proteggere il mondo sommerso, pratichiamo la scienza partecipata e ora siamo in grado di insegnare nuovi modi di monitorare e riportare le azioni intraprese per dare il nostro contributo. Questo impegno fornisce i dati necessari per continuare a cambiare in meglio le idee, le opinioni e le politiche.


Prova anche tu. Trasmetti la tua passione per il mondo sommerso utilizzando il corso PADI AWARE Specialty come guida. Esistono così tanti modi per divulgare il messaggio AWARE sulla protezione dell’oceano e sul movimento Ocean Torchbearer. Tutto quello che devi fare è coinvolgere gli altri e metterne in pratica gli insegnamenti.



Questo articolo è stato scritto da Ross Neill, Director of Training, Rainbow Reef Dive Center. Neill è un padre e Platinum PADI Course Director che, ogni due settimane, durante i suoi corsi IDC, insegna il corso PADI AWARE Specialty e ne pratica gli insegnamenti.


Articoli Correlati