Ogni subacqueo inizia con una domanda: Dove dovrei immergermi la prossima volta? E nessuno conosce la risposta meglio di un professionista PADI come te.
Con il PADI Dive Site Locator l’esperienza che hai maturato nella tua zona può diventare la scintilla che guida i subacquei, nuovi o esperti, verso la loro prossima indimenticabile avventura subacquea. Aggiungendo e migliorando le inserzioni dei siti di immersione, non solo metti in mostra la magia della tua zona, ma guidi attivamente il traffico e le prenotazioni verso la tua attività.
Come funziona: collega i tuoi prodotti ai siti di immersione
Quando associ le tue inserzioni su PADI Adventures a specifici siti d’immersione, questi appaiono automaticamente sulle pagine dei siti in questione, rendendo più facile per i clienti effettuare subito la loro prenotazione.
Inoltre, contribuendo o aggiornando le informazioni sui siti d’immersione, il tuo centro sub guadagna crediti sulla pagina con un link alla tua pagina sul Dive Shop Locator, migliorando la visibilità e il SEO.

Come puoi contribuire
Arricchisci il Dive Site Locator inviando o modificando i siti pubblicati con:
- Coordinate GPS precise, profondità, corrente e visibilità
- Immagini di alta qualità (paesaggi della barriera corallina, flora e fauna marina, relitti, interazioni con i subacquei)
- Punti salienti, come avvistamenti stagionali, topografia e consigli per la sicurezza
- Livelli di esperienza e requisiti di certificazione raccomandati
- Le stagioni migliori per immergersi e informazioni del posto
Un consiglio da professionista: prima di creare un nuovo sito di immersione, controlla quelli esistenti nella tua zona. Puoi modificare e migliorare le inserzioni esistenti e riceverai dei crediti per averlo fatto!
Come pubblicare il tuo sito di immersione
Contribuire al PADI Dive Site Locator è facile e utile. La compilazione corretta di tutti i campi richiesti garantisce che il sito venga pubblicato più velocemente e che raggiunga un maggior numero di utenti.
Ecco cosa devi compilare e come farlo nel modo giusto:
- Accedi alla tua pagina PADI extranet
- Vai su “Aggiungi un nuovo sito di immersione” nella sezione Dive Guide.
Dettagli richiesti
Nome del sito
Dai al tuo sito un nome chiaro e riconoscibile. Evita i duplicati controllando prima le inserzioni esistenti.
Posizione per il Dive Site Locator (Latitudine e Longitudine)
- Opzione 1: trascina il pin sulla mappa interattiva
- Opzione 2: digita manualmente le coordinate del sito
- Gradi decimali (DD) o Gradi, minuti, secondi (DMS) accettati
- Esempio (DD): 27.915833, 34.329444
Tipo di sito
Seleziona il tipo che meglio descrive il tuo sito: scogliera, relitto, parete, in corrente, grotta, riva, solo da imbarcazione, sito di addestramento, ecc.
Ingresso in acqua
Scegli come i subacquei entrano in acqua: da riva, da imbarcazione, da molo, da gommone, ecc.
Tipo d’acqua
Il sito di immersione è di acqua salata, dolce o salmastra?
Dettagli facoltativi ma consigliati
Attrezzatura suggerita
Indica l’attrezzatura che potrebbe essere essenziale o utile: tipo di muta, torcia, pedagno (DSMB), attrezzatura fotografica, guanti, ecc.
Avvistamenti comuni di fauna marina
Seleziona le specie spesso avvistate: mante, tartarughe, squali, nudibranchi, ecc.
Formazione o corsi utili
Elenca le certificazioni che aiutano i subacquei a sfruttare al meglio il sito: PADI Peak Performance Buoyancy, Deep Diver, Wreck Diver, Drift Diver, ecc.
Profondità massima
Scegli (da un menu a tendina) la profondità massima approssimativa in metri o piedi.
Descrizione
Crea un riassunto convincente e informativo del sito. Ti consigliamo di includere:
- Caratteristiche o formazioni uniche
- Fattori interessanti o migrazioni stagionali
- Visibilità e note
- Livello di abilità ideale
- Considerazioni sulla sicurezza
- I periodi dell’anno migliori per visitarlo
Cerca di scrivere un testo di 100-200 parole che sia coinvolgente, informativo e facile da capire.
Foto (Min 1, Max 20)
Carica immagini di alta qualità, minimo 800px di larghezza. Includi:
- Paesaggi sommersi, flora e fauna marina, scatti subacquei
- Vista della superficie o del punto d’ingresso
- Evita loghi, filigrane o marchi.
Facoltativo: mappa o schizzo del sito di immersione (Max 5)
Carica una foto della mappa del sito di immersione. Questo è utile per l’orientamento e per la navigazione.
Facoltativo: video
Per dare vita al sito d’immersione, aggiungi un video breve e coinvolgente dell’immersione (caricato esternamente o sulla pagina).
Informazioni sul copyright: assicurati di avere i diritti necessari per condividere le foto, le mappe e i video inviati. I collaboratori sono tenuti ad assicurarsi che i contenuti siano originali o con una licenza adeguata.
Fase finale: approvazione e pubblicazione
Controlla tutti i campi, ricontrolla la posizione del pin sulla mappa e premi Invia.
Una volta esaminato e approvato dal PADI Team, il tuo sito sarà attivo, aumentando la tua visibilità e mettendoti in contatto con un maggior numero di subacquei in tutto il mondo.
Cosa ci guadagni: l’aspetto commerciale
Aumenta la possibilità di essere trovati
Siti di immersione ben dettagliati migliorano i risultati di ricerca, permettendo ai clienti di trovare più facilmente le tue offerte.
Aumenta le conversioni
Foto e informazioni dettagliate aumentano la fiducia e spingono le prenotazioni: l’82% dei viaggiatori che effettuano ricerche online prenotano online.
Rafforza il SEO
I contenuti che si allineano alle ricerche degli utenti, come i siti di immersione nominati, ottengono più traffico organico.
Sei pronto a farti trovare? Inizia oggi.
Hai la conoscenza. Hai le foto. Ora hai gli strumenti.
Non stai solo mettendo dei punti su una mappa: stai dando forma a sogni subacquei e facendo crescere la tua attività.
Fatti scoprire. Ottieni prenotazioni.


