Uno dei canali comunemente poco considerato o trascurato dagli operatori di subacquea è il marketing via email. Tuttavia, è un modo molto efficace ed economico per comunicare facilmente con il tuo parco clienti e far crescere il tuo business. Oltre il 34% della popolazione mondiale possiede un indirizzo email e, ogni giorno, vengono inviate a livello globale oltre 109 miliardi di email di business. Sono tantissime!
Con questa quantità di email nelle nostre caselle di posta in entrata, diventa difficile farsi notare. Qui di seguito abbiamo raccolto 10 consigli per scrivere delle email che daranno al tuo centro un vantaggio competitivo e aiuteranno ad aumentare il tuo tasso di apertura e di conversione.
- Il segreto è nella semplicità
Cerca di non complicare troppo il messaggio o la sua struttura. Il messaggio dovrebbe essere corto e conciso. Se qualcuno aprisse la tua email e vedesse un testo lungo e poco entusiasmante, puoi star sicuro che non lo leggeranno! Sebbene sia importante che il contenuto sia buono, è altrettanto importante che la struttura sia semplice. La tua email dovrebbe avere una gerarchia logica, con intestazioni grandi ed immagini che attirino l’attenzione. Questo è importante per far sì che il lettore possa scorrere visivamente l’email e capire chiaramente quali siano il messaggio e la call to action (CTA).
- Usa uno stile a “piramide inversa” (è meno complicato di quanto sembri!)
Il metodo della “piramide inversa” è progettato per attirare l’attenzione del lettore, tenerlo coinvolto e, quindi, guidarlo ad agire. Come funziona? Usa un oggetto che attiri la curiosità del lettore. Poi, includi un messaggio corto e conciso che crei aspettativa e lo entusiasmi. Il passaggio finale è quello di aggiungere la tua call to action (CTA), la tua opportunità di “chiudere l’affare.” Se hai effettuato con successo i primi due passaggi, sarà più probabile che – quando il lettore avrà raggiunto la fine della email – voglia cliccare il pulsante a cui è associata la CTA.
- Usa un oggetto che attiri l’attenzione
L’oggetto di una email rappresenta “l’esca” per i tuoi lettori. È la prima cosa che vedranno quando ricevono una email, quindi deve notarsi in mezzo alle altre. Noi ti incoraggiamo sempre a fare diverse prove, ma alcuni studi affermano che la cosa migliore da fare – per un più alto tasso di apertura – sia quella di usare tra i 40 e i 50 caratteri. Il segreto sta nel comunicare il tuo messaggio ai clienti in poche parole. Per aiutare a catturare l’attenzione e trasmettere la personalità del tuo business, in mezzo ai toni in bianco e nero tipici di una casella di posta in entrata, puoi anche inserire alcune emoji.
È sempre una buona idea fare un test A/B dell’oggetto della tua email. Questo ti permette di creare due diverse righe di oggetto, da inviare ad uno stesso segmento, per controllare quale delle due produca risultati migliori. Per esempio, ad un gruppo di subacquei Open Water potresti inviare le seguenti due righe di oggetto:
- “5 benefici del corso PADI Advanced Open Water Diver”“Avanza le tue immersioni per 449 Euro”
Il test A/B ti mostrerà quale dei due oggetti ha prodotto un miglior tasso di apertura e, man mano che farai diverse prove nel tempo, comincerai ad imparare quali sono le tecniche migliori per scrivere gli oggetti delle tue email.
- Usa una Call To Action (CTA) chiara
Una Call To Action (CTA) è il punto in cui il lettore decide se fare il passo successivo o meno. Uno dei modi più semplice è quello di aggiungere un pulsante CTA ben visibile. Questo dovrebbe essere abbastanza grande da poter essere letto facilmente, ma non troppo da essere di cattivo gusto. Assicurati che il pulsante includa un testo corto e conciso, orientato all’azione; per es.: “Iscriviti adesso”, “Prenota subito” o “Continua a leggere”. Nell’esempio precedente, “Avanza le tue immersioni per 449 Euro”, il testo del pulsante CTA potrebbe essere “Acquista subito”.
Cerca di posizionare il pulsante CTA nella prima metà della email. Questo posizionamento viene definito “Above the fold”.
- Fa’ in modo che sia adattabile
Questo significa che, indipendentemente dal dispositivo su cui il destinatario la riceverà, la tua email sarà formattata in base alla dimensione dello schermo, in modo da essere semplice da leggere e piacevole da vedere. Un fatto interessante: secondo uno studio fatto da litmus.com, i dispositivi mobili rimangono i più popolari dispositivi di lettura, con un 42% di email aperte su smartphone o tablet.
- Mantieni l’identità di marchio
Se non lo hai ancora fatto, crea delle linee guida per il marchio e assicurati di utilizzarle per tutte le comunicazioni di marketing, comprese le email. L’identità di marchio non solo ti rende riconoscibile, ma ti aiuta ad essere consistente, cosa che ti permetterà di avere maggiore visibilità rispetto a tutti gli altri. Quando crei le linee guida di marchio, considera aspetti quali il logo, il tipo di caratteri da usare, i colori, il tono della “voce” e le immagini. È utile creare delle variazioni nei modelli per email usando queste linee guida. Creare dei modelli ti aiuterà a snellire le tue email.
- Offri un valore reale
Non inviare una email solo per ricordare ai tuoi sottoscrittori che esisti, devi offrire loro qualcosa che abbia valore. Un esempio potrebbe essere quello di inviare una email di congratulazioni ai tuoi studenti che hanno appena terminato il loro corso PADI Open Water Diver. Successivamente, potresti offrire loro un incentivo per continuare il loro percorso con te completando il corso PADI Advanced Open Water Diver. Ricorda: cerca di non offrire sconti sui corsi, ma di aggiungervi valore!!
- Rendi il contenuto condivisibile
Creare un contenuto per email che abbia la capacità di essere condiviso sui social media è un modo fantastico per creare consapevolezza di marchio e creare nuovi contatti. In pratica, la condivisione amplifica l’impatto che la tua email ha sui potenziali clienti. Quando il tuo pubblico principale condivide i tuoi contenuti sui loro social media, questo crea un pubblico secondario. Secondo il rapporto 2018 Yellow Social Media Report, il 79% delle persone usa i social media. Tenendo presente questa cosa, puoi dunque capire l’importanza di rendere visibile il contenuto della tua email a questo enorme pubblico. Fortunatamente, la subacquea ha già in sé un contenuto fantastico. Nelle tue email, includi contenuti di subacquea che i tuoi subacquei ameranno e vorranno condividere.
- Includi un video
Non esiste modo più veloce ed efficace di comunicare il tuo messaggio che un video. I video sono ben visibili e molto più interessanti di un testo. Inoltre, abbiamo il vantaggio che i video di subacquea sono già splendidi e le persone li vogliono guardare! Perché, quindi, non includerli nelle tue email? Assicurati che i video siano rilevanti, di buona qualità e corti. Se fossero irrilevanti, di cattiva qualità o troppo lunghi, perderesti il tuo pubblico. Sebbene sia abbastanza complicato lanciare un video all’interno di una email, la cosa migliore da fare è quella di inserire un’immagine di anteprima del video che funga da pulsante di avvio riproduzione.
- Tracciamento e analisi
Ora che sai come creare una email perfetta e coinvolgente, è giunto il momento di imparare quale sia l’elemento più importante in assoluto. Proprio così: il tracciamento e l’analisi! Alla fine dei conti, non importa quanto siano ottimizzate le tue email, se non ottieni i risultati voluti. Quindi: decidi qual è il tuo obiettivo e quali sono gli indici che vuoi valutare per vedere i tuoi progressi rispetto all’obiettivo. Alcuni dei tuoi obiettivi potrebbero includere: convertire gli Open Water Diver in Advanced Open Water Diver; aumentare gli acquisti di attrezzatura del 10%; aumentare il database di sottoscrizioni o generare più contatti per il tuo centro. Ecco alcuni degli indici che vorrai considerare: la percentuale di click (Click Through Rate – CTR), la percentuale di conversione (Conversion Rate), la frequenza di rimbalzo (Bounce Rate), e la percentuale di condivisione delle email (Email Sharing Rate).
Un pensiero finale: prima di cliccare su “Invia”, domandati: “Se ricevessi questa email, la leggerei?”
Dai un’occhiata al nostro pacchetto di strumenti di marketing all’interno del quale troverai una gamma di modelli per email da utilizzare per le tue campagne. Qualora avessi domande, mettiti pure in contatto con il tuo Marketing Team a:
EMEA: [email protected]
PAP: [email protected]




