Insieme al modello di presentazione e al toolkit promozionale Diventa un PADI Pro, abbiamo creato questa utile guida per creare, promuovere e condurre il tuo evento per l’acquisizione di PADI Pro on line o in presenza. Preparati ad ispirare i subacquei a “vivere il sogno” e diventare un PADI Pro!

Crea il tuo evento

  1. Scegli una data ed un orario per il tuo evento Diventa un PADI Pro e decidi se lo condurrai in presenza o online tramite una piattaforma virtuale come GoToWebinar o Zoom.
  2. Per aiutarti a condurre l’evento, chiama vicino a te conduttori e ospiti che sappiano presentare con sicurezza e coinvolgimento, e che siano appassionati dello “stile di vita PADI”.
  3. Crea dei pacchetti di addestramento di vari livelli – uno di base, uno di mezzo che possa piacere alla maggior parte dei clienti, e uno “di lusso”.
  4. Se, di solito, svolgi i tuoi corsi in un clima freddo, tieni a mente che i partecipanti potrebbero voler completare una parte del loro addestramento in destinazioni con acque calde. Tieni a disposizione informazioni sui tuoi prossimi viaggi e assicurati di includere il prezzo per certificazioni aggiuntive.
  5. Qualsiasi prezzo speciale dovrebbe valere solo per un breve periodo, in modo da creare un senso di urgenza ed assicurare di poter iscrivere potenziali Pro al momento.
  6. Usa il modello personalizzabile per la presentazione Diventa un PADI Pro, situato nel Marketing Hub del sito PADI Pros, e aggiungi le informazioni, le foto e i contenuti del tuo centro di subacquea.
  7. Chiedi al tuo staff di preparare un elenco di candidati promettenti e, poi, chiamali di persona per invitarli ad un tuo evento Diventa un PADI Pro. Non invitare solamente i Rescue Diver e i Divemaster. Invita chiunque, dagli Open Water Diver in su: se non lo facessi, perderesti un’opportunità per convertire i subacquei!

Promuovi il tuo evento

Per promuovere il tuo evento online, usa gli strumenti personalizzabili all’interno dei seguenti marketing toolkit: Divemaster, Pro Acquisition e Diventare un PADI Pro. Ricorda, il Divemaster è il primo livello professionale nel sistema PADI, ma potresti avere dei Divemaster da convertire a istruttori. Personalizza la tua comunicazione a seconda del mercato potenziale. Puoi accedere ai marketing toolkit nel Marketing Hub del sito PADI Pros.

  1. Crea un evento su Facebook, aggiungi le informazioni chiave, invita i tuoi contatti, promuovilo sulla pagina Facebook del tuo centro e cerca di allargare l’evento ad un pubblico di riferimento nella tua zona, in modo da raggiungere un numero ancora maggiore di potenziali PADI Pro. Hai bisogno di ulteriore aiuto con gli eventi su Facebook? Dai un’occhiata a questa utile guida passo-passo.
  2. Aggiungi il tuo evento Diventa un PADI Pro alla home page del tuo sito web per essere sicuro che tutti coloro che visitano il tuo sito ne siano informati!
  3. Manda un’email ai tuoi contatti ed invitali al tuo evento Diventa un PADI Pro. Assicurati di segmentare il tuo pubblico per mantenere le informazioni rilevanti. Se il tuo evento si concentra sul diventare un Divemaster, invia un’email solamente agli studenti con certificazione di livello Open Water, Advanced Open Water o Rescue.
  4. Promuovi il tuo evento su tutti i tuoi canali social organici o a pagamento, in modo da creare consapevolezza e ottenere iscrizioni.

Durante il tuo evento

  1. Raccogli le informazioni di contatto. Se il tuo evento è virtuale, puoi raccogliere le informazioni di tutti i partecipanti tramite i moduli di pre-registrazione. Se, invece, il tuo evento è in presenza, dai ad uno dei membri del tuo staff la responsabilità di raccogliere le informazioni dei nuovi clienti.
  2. Aggiungi degli elementi divertenti ed interattivi alla tua presentazione, in modo da coinvolgere il pubblico ed ispirarli a diventare un PADI Pro con te.
  3. Limita la tua presentazione ad un’ora: oltre questo limite, rischi di cominciare a far calare l’energia, invece di aumentarla! Puoi sempre lasciare un po’ di tempo alla fine o aggiungere un momento informale per dare ai partecipanti la possibilità di farti delle domande personalmente.
  4. Mantieni alto il divertimento con un’estrazione a premi con vari articoli, per esempio cappellini o zaini PADI, oppure noleggio di attrezzatura. Estrai un nome ogni volta che cambi presentatore.
  5. Verso la fine dell’evento, fai un piccolo sondaggio per capire a quali pacchetti ciascuno dei tuoi partecipanti è interessato, dal momento che questo ti aiuterà a chiudere la vendita quando darai seguito all’evento.
  6. Distribuisci le informazioni sui tuoi pacchetti PADI Pro e determina i prezzi in modo che i partecipanti siano invogliati ad iscriversi alla fine dell’evento.
  7. Aggiungere un post evento sui social, dà a te e al tuo staff l’opportunità di perfezionare subito la vendita. Dopo la presentazione, lascia un po’ di tempo in modo che i partecipanti socializzino (in persona o virtualmente). L’interazione tra subacquei è uno strumento di vendita potente.
  8. Chiudi quante più vendite possibile. Questo è il momento per capitalizzare sull’entusiasmo della presentazione e per vendere corsi ed attrezzatura.

Dopo il tuo evento

  1. Fai una riunione con il tuo staff per decidere su come dare seguito con ogni partecipante, e poi metti in pratica!
  2. Crea una linea diretta per stabilire l’ordine di priorità delle tue opportunità e tenere traccia dei tuoi progressi nel convertire i partecipanti in Pro: opportunità buone, medie, scarse.
  3. Alcune settimane dopo l’evento, fai una nuova valutazione della situazione per determinare se è il momento di cambiare tattica per chiudere una vendita con uno specifico cliente.
  4. Assicurati di invitare chiunque si sia iscritto all’evento ma non abbia partecipato a nessun altro evento successivo e continua a “corteggiarli” con contenuti stimolanti nelle email, nei tuoi blog e nei social media.

In caso avessi bisogno di aiuto con il tuo evento Diventa un PADI Pro o di fare scorta di prodotti da vendere durante l’evento, contatta il tuo PADI Regional Manager o il Regional Training Consultant.


Risorse chiave:

Risorse collegate:

  • The Perfect PADI Divemaster: 10 Attributes You Should Look for When Recruiting DMs (in Inglese)Continua a leggere
  • PADI Divemaster: Leaders, Supervisors and Marketing Assistants – Continua a leggere
  • How to identify and recruit Divemasters (in Inglese)Ascolta
  • Five reasons you need a Divemaster in your business (in Inglese)Ascolta
  • How to create Divemaster programs that work for your business (in Inglese) Ascolta

Articoli Correlati