Questo luglio, i subacquei possono iniziare a lavorare sui rifiuti marini tramite l’eLearning, il nuovo e migliorato corso online di Dive Against Debris®.
Dive Against Debris è dal 2011 il cuore del programma sui rifiuti marini di PADI AWARE™, ha sviluppato una ricerca marina rivoluzionaria, producendo due pubblicazioni scientifiche che mappano lo stato globale dei rifiuti marini.
I Dive Center PADI® sono stati determinanti nel rendere Dive Against Debris il programma e il movimento sui rifiuti marini di maggior successo al mondo, lavorando con i subacquei per rimuovere quasi 2 milioni di pezzi di detriti e aiutando oltre 10.000 animali marini impigliati. Nel 2022 e oltre, il programma fornirà dati specifici per Paese per informare il progresso delle politiche locali di gestione dei rifiuti, bloccando i detriti marini alla fonte.
I quasi 300.000 visitatori mensili del sito PADI avranno ora l’opportunità di acquistare Dive Against Debris come corso eLearning.
Dal 2008, le vendite dell’eLearning sono aumentate dal 30% al 66% nelle vendite totali dei corsi.
Aggiungendo DAD alla piattaforma cresce l’esposizione mediatica del corso e l’opportunità per gli studenti di impegnarsi nell’addestramento alla conservazione con gli espositori subacquei di tutto il mondo. Una volta brevettato come subacqueo Dive Against Debris, la speranza è che lo studente continui a impegnarsi su base costante con le attività DAD presso il proprio centro subacqueo locale.
Annabel Thomas, fondatore e proprietario di AquaMarine Diving, un recente Community Grantee di PADI AWARE per Marine Debris, dice “Bali è ‘al settimo cielo’ che la teoria del corso di Specialità PADI Dive Against Debris sia ora disponibile come eLearning! Riteniamo che questo aumenterà il numero di persone che studieranno la teoria, anche se non (intendono) completare l’immersione richiesta per la certificazione. Più le persone aumenteranno le loro conoscenze, più si prenderanno cura dell’ambiente, sia in superficie che sott’acqua; subacquei e non subacquei allo stesso modo.”
Per decadi, PADI ha generosamente donato il 100% della quota di iscrizione dell’istruttore per il corso Dive Against Debris alla Fondazione PADI AWARE, un ente di beneficenza pubblico. Per rendere la conservazione più accessibile che mai, PADI e PADI AWARE Foundation stanno cambiando l’iscrizione da donazione obbligatoria a una donazione suggerita al lancio il 1° luglio. Al posto della quota di iscrizione, c’è una donazione suggerita di $30 che andrà direttamente alla Fondazione per supportare il più grande movimento e database di rifiuti marini subacquei del pianeta.
Quali sono le Novità del Corso Revisionato Dive Against Debris®?
Oltre alla disponibilità sul portale dell’eLearning, la Specialità Dive Against Debris è stata revisionata per un apprendimento moderno e con un accesso più semplice alle azioni di conservazione per gli studenti in giro per il mondo. Il programma ha aumentato i requisiti di prestazione per includere Istruttori PADI Freediving e gli Istruttori PADI Advanced Mermaid, che potrebbero diventare Istruttori Dive Against Debris e insegnare agli apneisti e il corso Advanced Mermaids, aumentando il numero dei subacquei che verranno addestrati in sicurezza per rimuovere e riferire i rifiuti sui fondali marini.
- Ora, il corso prevede un componente PADI eLearning, Lesson Guide riviste e materiali di supporto sia per gli studenti che per l’istruttore.
- Tutti i professionisti PADI, da Assistant Instructor in su, possono insegnare automaticamente il corso Dive Against Debris®.
- La Dive Against Debris rimarrà una Adventure Specialty standardizzata con una sola immersione e gli istruttori la potranno insegnare da subito.
- Inoltre, come parte del corso, sarà obbligatorio effettuare un sondaggio e caricarne i dati.
- Il corso è disponibile in inglese, spagnolo, francese, portoghese, tedesco, italiano, cinese semplificato e russo.
“Abbiamo scoperto che l’apprendimento aiuta i nostri subacquei a mettersi in moto,” dice Nic Emery di Fifth Point Diving Center nel Regno Unito. “Quando vengono da noi con una buona conoscenza delle informazioni di cui hanno bisogno, i nostri istruttori possono mostrare ai loro studenti come mettere in pratica le loro nuove conoscenze, ma soprattutto concentrarsi sul divertimento. Questo sarà particolarmente importante con un corso come Dive Against Debris”.
L’eLearning accenderà la fiamma, gli istruttori alimenteranno la passione e poi i subacquei cambieranno il mondo.
L’ eLearning® Dive Against Debris di PADI AWARE offrirà agli Ocean Torchbearers™ la maniera più accessibile per partecipare alle iniziative relative ai rifiuti marini presso i centri subacquei in giro per il mondo – un cambiamento fondamentale necessario per raggiungere l’obiettivo di PADI Blueprint for Action di ridurre i detriti marini del 50% nei Paesi targetizzato entro il 2030.
Nic e Senna, del Florida Keys Dive Center, e anche i beneficiari del Community Grant di PADI AWARE per il loro Programma Marine Debris dicono che, “In termini di aiutare gli sforzi di conservazione nel loro insieme, più una classe è accessibile e più è raggiungibile per gli studenti che possono quindi servire come rappresentanti addestrati per l’oceano. Con il lancio dell’eLearning Discover Scuba Diving, abbiamo notato che gli studenti sono più entusiasti di iniziare il loro apprendimento online e applicarlo di persona. Pertanto, lo stesso principio sarà usato con Dive Against Debris e questo permetterà di creare ancora più ambasciatori oceanici e ancora più velocemente”.
PADI è orgogliosa di avere Seiko a bordo come sponsor del Marine Debris Program. Il loro supporto è fondamentale per far progredire il PADI Blueprint for Ocean Action e per proteggere l’oceano nel mondo e per le generazioni future. (Inserire il Logo di Seiko)


