1. Attrarre nuovi subacquei eco-consapevoli
Un recente studio sulle tendenze del settore subacqueo indica un deciso spostamento nell’interesse dei subacquei verso esperienze eco-sostenibili. Oltre il 95% dei subacquei ritiene che gli operatori dovrebbero fare di più per proteggere la barriera corallina, con il 64% che considera la sostenibilità un fattore principale nella scelta di un centro sub (fonte: Reef-World Foundation, 2022). Gli affiliati Green Fins ricevono vari riconoscimenti per i loro sforzi verso la sostenibilità, per esempio grazie al motore di ricerca globale Green Fins, una scelta preferenziale per le PR e il social media marketing PADI o attraverso l’esposizione del logo Green Fins sulle piattaforme di prenotazione e sui motori di ricerca, quali il PADI Dive Shop Locator e la Green Fins Collection su PADI Travel.
2. Semplice e immediato
L’affiliazione digitale Green Fins è un procedimento semplice e collaudato, e include efficaci iniziative a basso costo per ridurre il tuo impatto ambientale sia come centro che come professionista subacqueo, senza fatica. Non devi far altro che registrarti, completare una revisione online delle tue procedure, scegliere quattro aree da migliorare durante il prossimo anno e cominciare. Non c’è bisogno di grandi idee o di riunioni strategiche.
3. Accesso a briefing ecologici e poster per la sostenibilità
Recentemente, l’83% dei subacquei ha indicato di voler ricevere, durante le proprie vacanze, maggiore formazione e guida sulla sostenibilità e sulla protezione della vita marina. Per dare massima visibilità alla sostenibilità della tuo business, puoi usare i materiali Green Fins (disponibili in inglese, francese, spagnolo, olandese, tedesco, italiano, coreano, cinese, giapponese, arabo, polacco, russo, malese, tailandese e indonesiano) nel tuo centro, sulla tua imbarcazione e durante i briefing di immersione. Questi materiali gratuiti (accessibili anche da chi non è affiliato a Green Fins) sono stati ideati per aiutarti a educare i tuo clienti e rendere più facile per tutti effettuare immersioni a basso impatto ambientale.
4. Legittimazione dei tuoi sforzi di sostenibilità
L’85% dei subacquei che hanno risposto a un recente sondaggio dicono di avere difficoltà nel riconoscere se un centro o resort è veramente sostenibile, e sono preoccupati di un eventuale ambientalismo di facciata. Come affiliato Green Fins Digital o Certified Member, la partecipazione a questa iniziativa del programma ambientale delle Nazioni Unite (UNEP) fornisce un sigillo di qualità ai tuoi sforzi ambientali. Sebbene Green Fins sia in partnership con PADI e collabori con tutte le organizzazioni didattiche di subacquea, mantiene la propria neutralità all’interno del settore turistico. Questa indipendenza assicura che i subacquei possano fidarsi completamente del fatto che l’affiliazione Green Fins rifletta esclusivamente un impegno a ridurre l’impatto ambientale. Se vuoi dimostrare ai subacquei che credi veramente nella sostenibilità, l’affiliazione Green Fins è la soluzione giusta per te.
5. Controllo sulla reale sostenibilità
Hai già operato una serie di cambiamenti per ridurre il tuo impatto ambientale ed educare i tuoi subacquei a comportarsi in modo più eco-consapevole? Hai già fatto tutto il possibile e sei in cerca di nuove idee? L’affiliazione Green Fins ti permette anche di valutare i tuoi progressi, di aiutarti a identificare aree di successo e altre aree alle quali potresti non aver pensato, o trascurato.
6. Entrare a far parte di una comunità globale impegnata nel cambiamento
PADI ha lavorato a stretto contatto con The Reef-World Foundation per progettare e affinare il Green Fins Hub. Diventando digitale, l’affiliazione Green Fins è ora disponibile per tutti, ovunque si trovino. Comincia oggi stesso a collaborare con professionisti subacquei da tutto il mondo che stanno creando il cambiamento di cui il nostro settore necessita per supportare la salvaguardia di un oceano sano nel lungo termine.
7. Rendere il tuo business duraturo
Green Fins ti offre gli strumenti e le informazioni necessarie per ridurre il tuo impatto sull’oceano e difendere gli ecosistemi acquatici e la vita marina che i tuoi subacquei vogliono esplorare. Impegnandoti in questo programma, puoi cominciare a fare piccoli cambiamenti, di poco costo, al tuo modo di operare che proteggeranno il tuo business per decenni a venire.
8. Tracciare e celebrare il tuo percorso verso la sostenibilità
Nel 2022, la comunità è appena all’inizio. Entro il 2025, il 2030, o oltre, tu e il tuo team sarete in grado di guardare al vostro profilo e tracciare i vostri progressi negli anni. Man mano che documenti il tuo percorso, la nostra piattaforma metterà in risalto i migliori risultati che potrai condividere con la tua comunità con orgoglio.
9. Lavorare per ottenere il PADI Green Star Award Status
Nel 2023 lanceremo nuovamente il PADI Green Star Award e creeremo nuovi criteri per questo riconoscimento: l’affiliazione a Green Fins e la partecipazione al programma Adopt The Blue di PADI AWARE. Se sei interessato a ottenere questo status, il modo migliore per prepararti al primo round dei nuovi riconoscimenti Green Star Award, durante il mese di settembre 2023, è quello di affiliarti subito a Green Fins e cominciare a lavorare sulle tue aree da migliorare.
10. Risparmio!
Esiste un luogo comune secondo cui la sostenibilità ha un costo molto elevato. Non è assolutamente vero! Le linee guida Green Fins sono create per fornire suggerimenti a basso costo e accessibili a livello internazionale, dovunque tu sia. Molti dei cambiamenti che puoi apportare sono gratuiti, come la standardizzazione dei briefing ecologici per le immersioni e l’impegno a seguire il codice di comportamento Green Fins. Chi è già affiliato Green Fins ha riportato una riduzione dei costi operativi dopo aver apportato cambiamenti in aree come l’uso di prodotti per la pulizia. C’è altro da dire?



