Oggigiorno si sente cosi spesso la frase “mai smettere di imparare” da essere diventato un cliché, ma per una buona ragione. Oggi le tecnologie e le metodologie evolvono così velocemente, più che in qualsiasi altro momento storico, tanto che l’educazione continua è diventata fondamentale per restare informati e necessaria in ogni settore. Più che tenersi al passo, c’è bisogno di aprirsi a nuove opportunità e a nuove direzioni aumentando le proprie capacità e qualifiche. Anche quando ci ritireremo dal lavoro, i dati mostrano che coloro che imparano per tutto il corso della loro vita tendono a essere socialmente più impegnati, e (con una buona dieta e esercizi) hanno un significativo rallentamento del declino cerebrale dato dall’età. Probabilmente avrai sentito di questi benefici, ma ci sono almeno altri due benefici dati dall’educazione continua di cui non si sente quasi mai parlare.

  1. Scopri e accresci le tue passioni.

    Mentre sappiamo quali sono le nostre passioni, i life-long-learners sanno dalla loro esperienza che spesso non sappiamo quali altre potrebbero essere. Una piccola curiosità solo qualche volta colpisce in profondità, che sta alla base di un interesse in attesa di emergere e crescere. L’unica maniera per sapere è di perseguire questi interessi, idealmente attraverso dei corsi o programmi che ti terranno veramente impegnato. Ad esempio, un istruttore che conosco aveva un leggero interesse per le immersioni in grotta. Quasi per capriccio fece un corso per immersioni in grotta e 20 anni dopo, è ancora una delle sue attività subacquee primarie e preferite. Se non avesse fatto quel corso, solo perché lui è un istruttore e in quanto tale non ha bisogno di continuare a imperare, avrebbe perso due decadi di qualcosa di cui è veramente appassionato.

    C’è anche un altro lato della medaglia. Nel continuare la tua educazione, impari anche quali non sono le tue passioni. In genere siamo bravi a scegliere le cose che ci interessano, ma non è una perdita di tempo quando sbagli il colpo e impari qualcosa che ti porta nelle direzione sbagliata rispetto a dove veramente si trovano i tuoi interessi. Un subacqueo che conosco ha scelto le immersioni di ricerca e recupero durante il corso PADI Advanced Open Water Diver pensando che si sarebbe davvero divertito a trovare e riportare in superficie oggetti persi. Mentre l’immersione andò bene e lui anche, capì che non era proprio per lui. Perciò, non essendosi mai immerso con la muta stagna, la scelse come immersione successiva e con questa comprese di avere colpito nel segno perché immergersi con la muta stagna era molto più utile per le sue immersioni.

    Ma, non stiamo solo parlando di corsi subacquei. Ciò che impari nella subacquea ti porta oltre alla subacquea, e viceversa, se solo ti fai trasportare. Conosco molti subacquei che hanno iniziato con la fotografia subacquea, ma appena il loro amore per l’arte fiorì, presto cominciarono a studiare la fotografia a secco. Oggigiorno ci sono fotografi professionali sopra e sotto l’acqua. Facendo l’esempio contrario, molti public safety divers hanno iniziato come poliziotti e vigili del fuoco, poi hanno continuato ad addestrarsi in modo da poter mettere la loro esperienza a disposizione sott’acqua in caso di necessità.

Photo: Mike Berry

  1. Condividi e passa il favore.Public safety diving – una professione che aiuta a risolvere reati, salvare vite e a dare l’estremo saluto nel caso di tragedie – dimostra che continuare a imparare non riguarda solo te. Imparare di più è spesso parte del dare di più – direttamente o indirettamente. Se ci addestriamo nel corso rescue e RCP/primo soccorso, siamo più capaci ad aiutare qualcuno in serie situazioni di emergenza – subacquee e non. Impara come poter aiutare le persone che hanno problemi fisici o mentali a immergersi, e riceverai un addestramento specifico volto ad accompagnare qualcuno che ha queste necessità. Fai un corso o più corsi sulle tecniche di indagine sulla vita marina, raccolta dei rifiuti, scienze ambientali, gestione delle risorse naturali, ricostruzione dei coralli ecc. (la lista può essere davvero lunga), metti in pratica ciò che impari, e diventerai parte della soluzione per un mondo più pulito e sano.

    Prendi il brevetto come insegnante e/o istruttore in una di queste aree, e potrai aiutare gli altri con questi tipi di corsi. Aggiungi il Linguaggio dei Segni Americano (o il linguaggio dei segni usati dove ti trovi), e puoi insegnare a persone con disabilità dell’udito. Hai capito il punto – nulla di tutto ciò può succedere se non continuiamo a imparare.

Mentre continuare la nostra educazione è molto più importante di quanto non lo sia stato in passato, fortunatamente, quasi tutto è anche molto più accessibile di prima. È vero nella subacquea. Probabilmente saprai che puoi iniziare la maggior parte dei corsi PADI con una chiamata, un messaggio o visitando il tuo PADI Dive Center e Istruttore locale, e con molti, facendo giusto un click su padi.com. Ma la porta dell’apprendimento continuo è ampiamente aperta –  nel mondo moderno, la sfida non è trovare, ma scegliere.  Cerca i “corsi YOUNAMEIT” e troverai quasi sempre corsi, programmi e opportunità elearning per cercare ancora e scegliere.

Se sei appassionato di subacquea come me, sono sicuro continuerai a imparare cose nuove relative alla subacquea e al mondo subacqueo. Se tutto va bene, nel tuo prossimo corso scoprirai una nuova passione subacquea o accrescerai quella che hai ora. Ma, per favore, non limitare il tuo apprendimento ai corsi subacquei. Non sei mai troppo giovane o troppo vecchio, quindi continua a imparare qualcosa da condividere e per passare il favore.

Come dice Gandhi, “Vivi come se stessi per morire domani. Impara come se dovessi vivere per sempre.”

 

Dr. Drew Richardson
PADI President & CEO


Articoli Correlati