L’educazione gioca uno dei ruoli più importanti nella partecipazione alla salvaguardia a livello locale. I centri di subacquea possono integrare in modo creativo un’ampia gamma di corsi PADI che rende divertente e facile condividere la loro passione per la protezione dell’oceano. Se stavi cercando consigli e modi per collegare i corsi di salvaguardia con i tuoi corsi Open Water e di educazione continua, sei nel posto giusto! Inoltre, questa guida è accompagnata da un breve webinar e da una presentazione con informazioni rilevanti.
1° passo: Perché dovresti collegare i corsi di salvaguardia?
- Collegare i corsi tra di loro è uno dei modi migliori per aumentare le vendite, le certificazioni e l’acquisto di attrezzatura.
- Portare i corsi di salvaguardia nei tuoi corsi PADI ti permette di promuovere future iniziative di salvaguardia, immersioni a livello locale e un subacqueo migliore con la passione per la protezione dell’oceano. La cosa difficile non è acquisire un subacqueo, ma ritenerlo.
2° passo: Con quali corsi posso lavorare?
- Tutti i corsi PADI AWARE prevedono materiali gratuiti per l’istruttore e lo studente da scaricare qui: corsi PADI AWARE.
- L’unico costo previsto per il corso è quello per l’acquisto della PADI PIC.
- Tutte le presentazioni PADI AWARE per lo sviluppo teorico possono essere insegnate online tramite un sistema di video-conferenza invece che in presenza.
- Per maggiori informazioni sul processo di insegnamento, ti raccomandiamo di leggere l’articolo sull’apprendimento online con l’istruttore PADI.
3° passo: Quali corsi posso collegare?
- PADI AWARE: Project AWARE Specialty
- Il corso Project AWARE Specialty si presta bene ad essere insegnato tramite un webinar dal vivo ed è un corso che non prevede immersioni. Può essere insegnato completamente online.
- Suggerimenti su come collegare il corso: è molto utile insegnare questo corso assieme al corso PADI Open Water Diver. Valuta di far partecipare al corso i famigliari non-subacquei dello studente, dal momento che il corso non prevede limiti di età.
- PADI AWARE Dive Against Debris®
- Il corso PADI AWARE Dive Against Debris® prevede una sola immersione. Inoltre, conta sia come Adventure Dive per il corso PADI Advanced Open Water, sia come corso con certificazione.
- Suggerimenti su come collegare il corso: insegna il corso come Adventure Dive durante il corso PADI Advanced Open Water Diver Course.
- Valuta di insegnare le Dive Against Debris Lesson Guide online in anticipo per migliorare la gestione del tempo e l’esperienza con gli studenti.
- PADI AWARE: AWARE Shark Conservation Specialty
- Il corso PADI AWARE Shark Conservation prevede due immersioni. Puoi completare una AWARE Shark Adventure Dive durante il corso PADI Advanced Open Water Course.
- Suggerimenti su come collegare il corso: non devi osservare per forza degli squali per completare questo corso. Integra l’immersione n. 1 nel corso AOW, con una “sesta immersione” aggiuntiva per completare il corso.
- Valuta di insegnare le AWARE Shark Conservation Lesson Guide online in anticipo per migliorare la gestione del tempo e l’esperienza con gli studenti.
- PADI Peak Performance Buoyancy (PPB)
- Il Corso PADI PPB è uno degli strumenti più importanti a tua disposizione per creare subacquei prudenti che difendono l’ambiente. La padronanza dell’assetto neutro non solo è vantaggiosa per te, ma anche per l’ambiente.
- Suggerimenti su come collegare il corso: conduci le abilità dell’immersione n. 1 del corso Peak Performance Buoyancy in qualsiasi momento durante le immersioni in acque libere n. 2, 3 e 4 del corso PADI Open Water. Per portare a termine la specialità PPB, completa la seconda immersione al di fuori del corso OW.
Per mostrarti altri esempi su come collegare i corsi e modi creativi per rimanere in contatto e condividere i tuoi successi, abbiamo messo a disposizione una presentazione e un webinar.
- Presentazione (in Inglese): PADI AWARE Course Linking
- Webinar (in Inglese): PADI AWARE Course Linking Webinar
Puoi trovare altri “segreti” nel manuale per l’istruttore. Fai riferimento alle pagine 43-46 del PADI Instructor Manual, sui collegamenti tra i corsi. Ti incoraggiamo a dare un’occhiata ad altri corsi di salvaguardia, come il PADI Fish ID, il PADI Underwater Naturalist, e il PADI Digital Underwater Photographer. Per imparare a come recuperare rifiuti grandi, voluminosi o che non ci stanno in una semplice borsa a rete, puoi insegnare il corso PADI Search And Recovery.
Vuoi promuovere nel tuo centro questi corsi e il programma PADI Decade For Ocean Action? Dai un’occhiata al PADI Mission Hub Marketing Toolkit e diventa, oggi stesso, un Mission Hub.