Blog- computer- work- coffee -blogging

Scritto da Sheridan Hatcher, PADI Marketing Executive

Scrivere un blog non è un concetto nuovo, esiste da molti anni. Infatti, nel 2013 abbiamo presentato per la prima volta questo argomento durante le nostre PADI Business Academy in Asia Pacific. Posso dire con sicurezza che, all’epoca, quasi nessun affiliato alla PADI Retail & Resort aveva un blog e la maggior parte di loro non comprendeva veramente che cosa fosse e come potesse aiutare il loro business. Questo periodo senza precedenti, dovuto alla pandemia di COVID-19, è il momento perfetto per iniziare il tuo blog. Hai molto tempo a disposizione per scrivere i tuoi articoli e per impostare un archivio, in modo che – una volta usciti da questo periodo – avrai molti articoli pronti da pubblicare.

Che cos’è un blog?

Un blog non è altro che una newsletter online, a volte chiamata “News”: quando viene impostato correttamente, fa parte del dominio o di un sottodominio del tuo sito web. È lo spazio dove puoi scrivere articoli relativi al tuo centro o resort di subacquea, non solo per ritenere i tuoi clienti esistenti, ma anche per acquisirne di nuovi. I blog sono considerati uno spazio di mezzo tra il tuo sito web e i tuoi canali social media.

Perché scrivere un blog?

Sono principalmente due le ragioni per includere un blog nella tua strategia di marketing:

    1. Per aumentare la tua presenza sul web: gli articoli sui blog aumentano la dimensione del sito web, dal momento che aggiungono pagine che includono parole chiavi importanti e che ti possono aiutare a migliorare la classifica all’interno di Google e di altri motori di ricerca. Inoltre, tiene il tuo sito web aggiornato con contenuti nuovi, cosa che Google favorisce all’interno del suo algoritmo.
    2. Per acquisire e ritenere i tuoi clienti: pubblicando contenuti rilevanti che interessano il tuo pubblico di riferimento, gli articoli del tuo blog possono aiutarti ad attirare nuovi clienti e a tenere informati quelli esistenti, cosa che ti aiuta a ritenerli con l’obiettivo di farli continuare con te nella loro educazione subacquea PADI.

Ogni quanto dovrei scrivere un articolo sul mio blog?

Quando decidi se hai tempo di cominciare un blog, devi considerare che ti servono risorse e tempo per scrivere un articolo di lunghezza sufficiente (circa 500-600 parole) almeno una volta al mese, continuamente, per tutto l’anno. Ovviamente, più articoli scriverai ogni mese meglio sarà per te, ma questo dipende dalla capacità del tuo PADI Dive Centre/Resort. Non so su quali argomenti scrivere! Siamo molto fortunati a lavorare nel settore della subacquea, dal momento che abbiamo a disposizione così tanti argomenti su cui scrivere! Il nostro è un settore divertente, entusiasmante e in continuo cambiamento, quindi l’elenco di argomento su cui puoi scrivere è infinito! Alcuni esempi:

  • Suggerimenti/consigli su come diventare un subacqueo migliore
  • Alcuni fatti interessanti sulla vita marina
  • Promozioni di corsi PADI
  • Salvaguardia dell’ambiente e dell’oceano/Project AWARE
  • Elenchi del tipo “I 5/10 ecc. migliori…”
  • Siti di immersione locali
  • Recensioni sull’attrezzatura
  • Promozioni/eventi presso il tuo PADI Dive Centre/Resort
  • Profili del tuo staff e dei tuoi istruttori
  • Corsi IDC/Go PRO Nights

Quando decidi su quali argomenti scrivere, cerca di osservare sempre la regola dell’80/20: l’80% dell’articolo dovrebbe concentrarsi sul consumatore, il 20% sul marchio.

Analisi di un articolo per un blog

Diciamo che sei interessato a tenere un blog e a vedere i benefici che ti può portare, ma non sai esattamente come scrivere un articolo. Nessun problema, qui sotto trovi una serie di elementi che formano un articolo interessante per il lettore:

  1. Titolo del blog – Cerca di usare parole chiave che spieghino l’argomento dell’articolo (circa 65-70 caratteri, compresi gli spazi). Accertati di spiegare chiaramente al lettore su cosa verterà l’articolo, in caso decidesse di leggerlo.
  2. Intestazioni/Sotto-intestazioni – Usare varie intestazioni è un ottimo modo per suddividere il contenuto, rendendo l’articolo più attraente per il lettore.
  3. Contenuto – Deve essere interessante ed includere parole e frasi chiave accertandoti, però, che sia scritto in uno stile naturale per il lettore e non per un motore di ricerca.
  4. Immagini e video – Aggiungi immagini/piccoli video che attirino l’attenzione del lettore e usali per spezzare il testo di un articolo, in modo che appaia più interessante per il lettore.
  5. Umorismo – Se puoi, aggiungi un po’ di umorismo al tuo articolo. Questo può aiutare a creare/aggiungere personalità al tuo marchio/contenuto.
  6. Link (interni ed esterni) – Collega alla pagina relativa del tuo sito qualsiasi parola chiave all’interno del tuo articolo, in modo da indirizzare il traffico verso/attraverso il tuo sito web, oppure ad altri siti esterni, in modo che il lettore ottenga maggiori informazioni/risorse.
  7. Call to Action – Aggiungine una alla fine del tuo articolo per provocare una “reazione immediata”: questo può incoraggiare il lettore a chiedere maggiori informazioni, contattarti, effettuare una prenotazione, ecc.

Come vedi dalla spiegazione qui sopra, un blog è uno strumento di valore che può aiutare il tuo business per migliorare la classifica all’interno di un motore di ricerca, acquisire nuovi clienti o per ritenere quelli esistenti. Inoltre, non è una cosa molto complicata! Chiedi aiuto al tuo staff, discutetene insieme per trovare argomenti/parole chiave su cui scrivere e usa un calendario editoriale per i social media, in modo che il tuo staff sappia quando l’articolo deve essere pubblicato online. Inoltre, prima di assumere nuovi membri dello staff, assicurarti che, tra le sue mansioni, ci sia quella di scrivere articoli per il blog: alla fine, aiuterà il tuo business e ti farà risparmiare tempo! Per ulteriori informazioni o assistenza sulla creazione di un blog, ti preghiamo di contattare oggi stesso il tuo PADI Regional Team.


Articoli Correlati