Il Conservation Action Portal di PADI AWARE Foundation® è il punto iniziale per intraprendere azioni significative per la protezione della marina e rafforzare il tuo ruolo come professionista PADI. Qui puoi trovare gli strumenti per monitorare l’impatto delle iniziative, inviare dati di scienza partecipata e per partecipare a iniziative globali come Dive Against Debris®, Global Shark & Ray Census, e Adopt the Blue™. Integrando la protezione marina nelle tue attività quotidiane, contribuirai alla protezione degli oceani e migliorerai la tua posizione professionale, attirando subacquei eco-consapevoli e affermandoti come leader nella protezione marina.


Cos’è il Conservation Action Portal (CAP)?

Il PADI AWARE Conservation Action Portal (CAP) è stato ideato per amplificare e accelerare gli sforzi per la protezione marina in tutto il mondo. Il portale, un punto di riferimento centrale per tutti i programmi e le iniziative di PADI AWARE®, raccoglie gli sforzi della comunità subacquea globale in un unico posto per rendere la protezione degli oceani più accessibile e di maggiore impatto. Grazie al portale, tu – professionista PADI – riuscirai a integrare più facilmente la protezione marina nelle tue attività, consentendoti di:

  • Inviare dati di scienza partecipata.
  • Accedere a iniziative di protezione marina e sostenere le campagne locali.
  • Visualizzare l’impatto delle azioni di protezione marina sulla Impact Map su PADIAWARE.org.
  • Coinvolgere i subacquei in attività significative di scienza partecipata che si collegano ai siti registrati al programma Adopt the Blue e aggiungono valore alla tua attività.
Screenshot of the Adopt the Blue sites on the Conservation Action Portal data map

Come iniziare a usare il Conservation Action Portal

1. Accedi al Conservation Action Portal dal sito PADIAWARE.org o da quello PADI Pros.

  • Accedi utilizzando le tue credenziali PADI Single Sign-On (PADI SSO).

2. Sul pannello di controllo troverai:

  • Azioni: qui puoi accedere alle iniziative di protezione marina, come Dive Against Debris, Adopt the Blue e altre ancora.
  • I miei sondaggi: qui puoi tenere traccia e gestire l’invio dei dati di scienza partecipata in sospeso e approvati.
  • Impact Map: qui puoi vedere le tue azioni locali e condividere il tuo impatto sulla protezione marina a livello globale.

3. Invia un sondaggio

  1. Scegli un programma (Dive Against Debris e, a breve, Global Shark & Ray Census).
  2. Registra i dettagli, le azioni di protezione marina e le osservazioni.
  3. Carica i dati, verificane l’accuratezza e inviali.

4. Connettiti con PADI AWARE Foundation e monitora il tuo impatto

  • Utilizzando il modulo di contatto, puoi contattare PADI AWARE Foundation con feedback o domande sui sondaggi inviati o sui siti Adopt the Blue.
  • Inoltre, nella sezione Il mio impatto – sul lato destro del pannello di controllo – puoi tenere traccia del tuo impatto sulla protezione marina.
  • Visualizza in tempo reale i dati delle tue azioni, compresi i sondaggi completati, la quantità di rifiuti rimossi, il peso totale raccolto e le specie osservate o aiutate.
  • Guadagna badge per i tuoi successi nella protezione marina e dimostra la tua leadership nella protezione dell’ambiente marino.

Come i professionisti subacquei possono massimizzare il potenziale del CAP

Il CAP è più di una piattaforma per la protezione marina. Può essere un potente strumento di business che rafforza il tuo marchio, crea fiducia nei clienti e ti distingue come leader nella sostenibilità e nella protezione marina. Ecco come sfruttarlo al meglio.

Mostra il tuo impatto e aumenta il coinvolgimento e la fidelizzazione dei clienti

La Impact Map, lamappa globale sulla protezione marina, disponibile sul CAP, permette ai subacquei di tutto il mondo di vedere l’impegno del tuo centro sub. Più ti impegni, più visibilità e credibilità ottieni. Usa il CAP per condividere, in tempo reale, i risultati delle tue azioni per la protezione marina con i tuoi clienti. Promuovi il tuo impatto tramite newsletter, social media e all’interno del centro, in modo da ispirare i subacquei e farli tornare.

Offri esperienze di immersione incentrate sulla protezione marina

I subacquei eco-consapevoli sono alla ricerca di operatori che si impegnano per la salute degli oceani. In questa prospettiva, posizionati come alternativa eccellente inserendo, tra le tue attività, le immersioni di sondaggio Dive Against Debris o i sondaggi Global Shark & Ray Census (in arrivo!). Inoltre, metti in evidenza i siti Adopt the Blue nelle tue offerte di immersioni.

Trasforma la protezione marina in un bene aziendale

Il CAP ti offre gli strumenti per promuovere efficacemente la tua leadership nella protezione marina. Puoi utilizzare le nuove campagne e condividere, in tempo reale, i dati dei sondaggi approvati per creare contenuti di marketing interessanti, mettere in bella mostra le tue azioni e aiutarti a distinguerti dalla concorrenza.

Motiva il tuo team, i tuoi professionisti e i tuoi subacquei

I PADI Dive Center e Resort possono assegnare dei leader ai progetti di protezione marina e monitorare il loro impatto tramite il Conservation Action Portal. Fai in modo che la protezione marina sia parte integrante di ogni immersione per ispirare la partecipazione.

Puoi anche aumentare il coinvolgimento nei tuoi corsi di livello professionale tramite competizioni amichevoli tra i candidati Divemaster e Instructor, per esempio rimuovere il maggior numero di rifiuti o completare il maggior numero di sondaggi, per rendere la protezione marina una sfida divertente e gratificante.

Tieniti aggiornato con le nuove iniziative di protezione marina

Il CAP viene aggiornato continuamente con nuovi programmi di scienza partecipata. Il Global Shark & Ray Census e le prossime iniziative offrono nuove opportunità per coinvolgere i subacquei e ampliare i tuoi servizi.


Unisciti al movimento

Come professionista PADI, hai il potere di influenzare un cambiamento significativo durante ogni singola immersione. Il Conservation Action Portal ti aiuterà a creare un impatto reale e a rafforzare la tua attività.

Sfruttando appieno il CAP, farai molto di più che proteggere l’oceano: rafforzerai la tua attività, costruirai relazioni a lungo termine con i clienti e guiderai immersioni sostenibili.


Registrati al webinar di formazione

I webinar di formazione online si terranno ogni settimana per due mesi, offrendo agli affiliati un forum di formazione e feedback. Dal 2 giugno al 30 luglio 2025, sarà possibile partecipare nei vari mercati in diverse date e orari.

Americas (Tutti i lunedì: dal 2 giugno al 28 luglio)

10:00 (Hawaii, GMT-10) | 13:00 (Pacific, GMT-7) | 15:00 (Central, GMT-5) | 16:00 (Eastern, GMT-4)

EMEA (Tutti i mercoledì: dal 4 giugno al 30 luglio)

16:00 (Londra, GMT+1) | 17:00 (Europa Centrale e Sud Africa, GMT+2) | 18:00 (Medio Oriente e Africa Orientale, GMT+3)

Asia Pacific (Tutti i mercoledì: dal 4 giugno al 30 luglio)

12:00 (Thailandia e Indonesia, GMT+7) | 13:00 (Malesia, Singapore, Filippine, GMT+8) | 14:00 (Giappone e Corea, GMT+9) | 15:00 (Australia – Sydney, GMT+10)


Per maggiori informazioni: [email protected]


Articoli Correlati