Gli esseri umani sono creature sociali. Amiamo il silenzio e la solitudine, ma quasi tutti noi vogliamo soddisfare il nostro senso di appartenenza, far parte di una comunità che ci faccia sentire realizzati, con uno scopo e stimolati. Vogliamo trovare un luogo che ci permetta di essere la versione migliore di noi stessi.

Questa è anche la missione essenziale di un istruttore subacqueo: consentire l’accesso alla comunità subacquea. Quando incarni una cultura che permette ai tuoi studenti di soddisfare quel senso di appartenenza, sblocchi qualcosa di profondamente umano che li farà ritornare ripetutamente da te. Leggi l’articolo per scoprire come creare una cultura subacquea che trasformi i subacquei Open Water in professionisti.

Il valore di un sogno

Nessuno ottiene una certificazione subacquea per caso. Imparare a immergersi richiede un investimento in termini di tempo, impegno e denaro. Quindi, ogni studente avrà un motivo diverso per iscriversi a un corso. Ancora prima di fare il primo respiro sott’acqua, ognuno di loro avrà un’aspettativa, un sogno, su quello che vorrà sperimentare.

Per reclutare i futuri istruttori, comincia con l’identificare quale è il sogno dei tuoi subacquei. Quella scintilla che li spinge a iniziare e a continuare la propria formazione. Se ci pensi bene, ciò che offri non è solamente formazione, attrezzatura o vacanze subacquee. Ciò che offri veramente è la realizzazione di quel sogno; tutto il resto non sono altro che i mezzi per farlo. Senza un sogno, i subacquei non hanno motivo di imparare e continuare a immergersi.

Cerca di identificare il sogno dei tuoi studenti Open Water durante il primo incontro. Durante l’orientamento, chiedi loro di immaginare la loro immersione ideale. Per iniziare, condividi la tua idea e chiedi loro di fare lo stesso.

Tieni a mente i loro sogni: magari non vorranno diventare istruttori… per il momento. Tuttavia, saranno certamene motivati a continuare la formazione oltre il livello Open Water.

Individua il percorso

Ora che conosci i sogni dei tuoi subacquei, aiutali a trovare il percorso migliore. Siediti con loro e decidete insieme i passi da compiere per raggiungere il loro obiettivo. Non limitarti ai corsi necessari: includi immersioni di piacere perché acquisiscano maggiore esperienza, viaggi, eventi, libri da leggere e qualsiasi cosa possa supportarli nel percorso.

Nel tempo, man mano che i subacquei scopriranno quali sono gli aspetti che li entusiasmano maggiormente della subacquea (rispetto a quello che credevano li avrebbe entusiasmati), il loro approccio cambierà. Per questo, rivedete insieme i punti salienti, per poi apportare i cambiamenti necessari e ricordare loro i risultati raggiunti.

Riconosci ogni passo

Per completare il percorso da subacqueo Open Water a istruttore ci vogliono mesi, se non anni. Per questo, durante questo percorso, ricordati di riconoscere i traguardi dei tuoi studenti. Fa’ in modo che ogni certificazione sia un evento speciale e invita altre persone a festeggiare insieme a voi.

Ci sono innumerevoli modi per farlo: potresti per esempio riconoscere i loro traguardi pubblicamente, durante la vostra prossima riunione al centro; sui tuoi canali social; potresti creare un badge digitale da condividere sulle loro pagine social. Se non sai da dove cominciare, pensa a cosa piace a te, in termini di riconoscimento. Dopodiché, fai lo stesso per i tuoi studenti.

Un posto chiamato “casa”

La cultura subacquea si fonda sulle persone, non sui luoghi. Tuttavia, il centro sub è la “casa” della tua cultura subacquea. Non è necessario che sia lussuoso, ma certamente deve essere accogliente.

Vuoi che i tuoi subacquei trascorrano del tempo nel tuo centro. Perciò, fai in modo che sia un luogo dove vogliono fermarsi: quanto più tempo i tuoi subacquei trascorreranno nel tuo centro, tanto più si sentiranno di appartenere a quella cultura. Approfondiranno sempre più la conoscenza con il personale, ascolteranno le loro storie e si renderanno conto di voler far parte di quel gruppo di professionisti.

Adibire una zona del centro a “salotto” è un’ottima idea, sempre che tu abbia spazio. Potrebbe addirittura essere l’aula, quando non è occupata. Anche se non hai lo spazio fisico per farlo, puoi aggiungere un piccolo tocco speciale, che incoraggi i subacquei a fermarsi, come offrire loro un caffè o del tè.

L’atteggiamento è fondamentale

Come ti confermerà ogni Course Director, insegnare significa avere il giusto atteggiamento e non è mai troppo presto per coltivarlo nei tuoi subacquei. Nella realtà, subacquei diversi apprenderanno abilità diverse con ritmi diversi: incoraggiali ad aiutarsi a vicenda.

Per esempio, potrebbe esserci uno studente che ha difficoltà a ricordare i passaggi per il controllo di sicurezza pre-immersione. Fai in modo che si immerga con qualcuno che, invece, ne ha la padronanza e incoraggiali a lavorare insieme. Dopodiché, limitati a osservare come il secondo studente aiuta il primo.

Successivamente, ricorda di complimentarti con il secondo studente, in modo che si senta notato e apprezzato. Offrire un rinforzo positivo a un subacqueo Open Water, per un buon atteggiamento come insegnante, contribuisce a creare in lui il sogno di diventare un Open Water Scuba Instructor.

Recluta i subacquei ideali

Detto questo, come trovare il tipo di subacqueo da reclutare? Il marketing è il primo passo.

Il primo passo è quello di creare l’avatar del subacqueo, il profilo del tuo subacqueo ideale. Questa persona immaginaria racchiude tutte le caratteristiche che cerchi in uno studente Open Water. Completalo con quante più caratteristiche umane possibile. Online potrai trovare molti strumenti per farlo (ricerca “avatar cliente”): trovane uno che ti piaccia e comincia!

Dopodiché, pianifica il tuo marketing in base al profilo del tuo subacqueo. Ogni messaggio e-mail e post sui social media dovrebbe “parlare” a questo subacqueo immaginario. Usalo come guida per capire cosa includere e cosa tralasciare. Per esempio, se il tuo subacqueo ideale ha figli, metti in risalto le immersioni adatte per i subacquei giovani e parla di meno dei siti di immersione più avanzati.

Motiva il tuo personale

Il tuo personale è fondamentale per reclutare futuri subacquei professionisti. Per farlo efficacemente, devono riconoscerne innanzitutto il valore e capire l’importanza di essere per loro un mentore. Questo può rivelarsi complicato. Molti centri fanno fatica a motivare e rendere il proprio staff partecipe ma, in realtà, per farlo è sufficiente applicare gli stessi principi discussi in precedenza. Ogni membro del personale avrà degli obiettivi e un’ambizione: scopri quali sono, aiutali a realizzarli, sii il loro mentore proprio come lo saresti per altri subacquei e osserva i loro progressi.

Tutto comincia con te

Reclutare gli studenti Open Water come futuri istruttori dipende dalla cultura del tuo centro che, sostanzialmente, comincia da te. Prendi i consigli precedenti e falli tuoi, inseriscili nel tuo stile di insegnamento e accogli le persone che rispondono positivamente. Alla fine, vorrai che il tuo centro sia pieno di subacquei che non vedono l’ora di fare il prossimo passo con te.

Riconoscimenti: PADI vuole ringraziare Sairee Cottage Diving e Crystal Divers Bali per aver contribuito a questo articolo con la loro esperienza decennale.


Articoli Correlati