Durante la scorsa edizione di Eudi Show PADI ha presentato la nuova specialità Adaptive Techniques che ha suscitato grande interesse.
Uno dei più attivi consulenti coinvolti nella preparazione di tale programma è stato Stefano Fei, Course Director PADI che dal 1990 si occupa anche delle persone diversamente abili diventando Instructor Trainer delle didattiche dedicate a questo settore.
Stefano racconta: “Erano i tempi in cui la subacquea non era stata ancora rivalutata come attività determinante nel campo sociale, fisico e mentale, sia nel percorso riabilitativo che in quello educativo, come lo è ora. Anzi a quei tempi, quando si parlava ai familiari di un diversamente abile per proporre di fare anche solo un’esperienza di immersione in piscina, spesso si vedeva un certo stupore sul loro volto dovuto al vecchio modo di intendere la subacquea come difficile, rischiosa e riservata a pochi superuomini iperaddestrati.
Allora, come ora, mi attraeva la sfida che rappresentava il portare un individuo con dei limiti oltre i suoi limiti, fino a fargli provare quelle sensazioni e quelle emozioni uniche che provano tutti i subacquei. Forse proprio per questo percorso la PADI mi ha fatto l’onore di invitarmi a collaborare per la nuova specialità Adaptive Techniques che apre nuovi orizzonti e che è perfettamente in linea con i 4 Pilastri del Cambiamento PADI; la differenza con le agenzie che emettono brevetti subacquei per persone diversamente abili è che con PADI lo studente deve sempre raggiungere tutti i requisiti ottenendo la piena certificazione. La Specialità PADI apre occhi e mente degli istruttori su come interpretare gli Standards senza modificarli, adattando il percorso per raggiungerli nel rispetto delle possibilità e della dignità del subacqueo diversamente abile. Finché non lo si vede non si può sapere quanto esprimano gli occhi di un diversamente abile che arriva ad ottenere il suo brevetto subacqueo!”.
Qui di seguito il calendario dei prossimi corsi per Istruttore PADI di Specialità Adaptive Techniques:
– 16/17 Giugno: LIVORNO ANTIGNANO
– 23/24 Giugno: SANTA MARGHERITA LIGURE
– 07/08 Luglio: ISOLA CAPO RIZZUTO
– 14/15 Luglio: PRATA DI PORDENONE
– 20/21 Luglio: SCALEA
– 08/09 Settembre: SCALEA
– 15/16 Settembre: STELLA DI MONSAMPOLO
– 12/13 Ottobre: LECCO
Per informazioni e prenotazioni contattare Stefano Fei:
tel. 340 7522490
email [email protected]

