I subacquei stanno cominciando a programmare la loro prossima avventura subacquea!
Man mano che, in tutto il mondo, le restrizioni di viaggio cominciano ad allentarsi, ora è il momento migliore per pubblicare la tua destinazione subacquea sulle PADI Dive Guides™ e renderla la scelta migliore in assoluto. Le PADI Dive Guides permettono ai subacquei nuovi e a quelli già certificati di esplorare le opportunità di immersione per continente o paese, con le destinazioni subacquee locali pubblicate dagli stessi affiliati PADI®.
Le PADI Dive Guides sono un modo facile, efficace e gratuito per ispirare chi cerca l’avventura a prenotare un viaggio o un corso di subacquea con te. Ma, come si fa a mettere in evidenza la tua destinazione subacquea rispetto a quella degli altri?
Ecco come fare:
Dive Guide in evidenza: Australia
Utilizzeremo le Dive Guides Australia per mettere in evidenza un esempio di cosa puoi fare per la tua destinazione personale.
Per aiutarti a cominciare, PADI ha già creato la panoramica dei continenti e dei paesi che, come l’Australia, comprende una panoramica generale della destinazione, alcuni suggerimenti sul periodo migliore per visitarla e che tipo di vita marina si può osservare.

Come costruire e contribuire ad una guida per una destinazione: la grande barriera corallina
Da qui, le PADI Dive Guides approfondiscono le località del paese a livello più regionale. Qui è dove gli affiliati PADI possono veramente intervenire e creare delle località regionali chiamate Guide della destinazione!

Facendo riferimento alla Dive Guide dell’Australia, per esempio, è già stata creata la guida di destinazione intitolata Immersioni sulla grande barriera corallina, ma gli affiliati PADI possono ancora contribuirvi! Sebbene le immagini e le informazioni generali – come la generica vita marina e il periodo migliore per immergersi – siano già state pubblicate, gli affiliati PADI sono in grado di aggiungere a queste pagine la loro conoscenza personale del luogo, una cosa preziosissima!
Per esempio, se un affiliato PADI vuole aggiungere qualcosa alla guida della destinazione della grande barriera corallina, non deve fare altro che accedere al portale Dive Guide, scegliere il paese “Australia” e la zona “Grande barriera corallina”.
Poi, sarà in grado di:
- Fornire suggerimenti per modificare le descrizioni e i dettagli già pubblicati. Le informazioni non devono riguardare per forza la subacquea: la conoscenza di quello che si può fare in terraferma, per esempio un buon ristorante post-immersione, sono egualmente utili per la guida.
- Aggiungere immagini o video sulla destinazione. Possono riguardare eventuali incontri con la vita marina della zona, scatti di azione o filmati che diano un’idea di cosa vuol dire fare un viaggio subacqueo verso quella destinazione.
Creando una guida di destinazione a livello più regionale, gli affiliati PADI sono in grado di mettere in evidenza la loro destinazione e i siti di immersione locale, assieme alla loro conoscenza del settore, per ispirare ulteriormente i subacquei a prenotare un’esperienza con loro.
Come creare o contribuire ad un sito di immersione su un esempio reale: “Bashful Bommie”

I subacquei possono anche approfondire le specifiche destinazioni raccogliendo informazioni sui siti di immersione locali. Come per le guide della destinazione, gli affiliati PADI hanno l’opportunità di creare specifiche guide sui siti di immersione dove si immergono con i loro subacquei. In questo esempio, il centro Scuba IQ ha usato il facile ed intuitivo portale online delle Dive Guides per creare un sito chiamato ‘Bashful Bommie’.
Quando esplorano la pagina del sito ‘Bashful Bommie’, i subacquei acquisiscono specifiche informazioni sul sito, tra cui l’esperienza subacquea raccomandata e il tipo di vita marina che potrebbero osservare. Ma, questa non è la versione definitiva della guida. Se altri PADI Dive Center o Resort che frequentano questo sito lo desiderano, possono suggerire eventuali modifiche e aggiungere dettagli come il tipo di sito (immersione su relitto, in parete, su fondale sabbioso, ecc.), il tipo di entrata richiesta (da spiaggia o da barca), che tipo di attrezzatura utilizzare, le informazioni sulla profondità, immagini e video aggiuntivi, disegni del sito e molto altro. Quanto più le informazioni saranno ricche e approfondite, tanto più i subacquei saranno ispirati a visitare la località!
Come creare la tua versione personale di una pagina come quella del ‘Bashful Bommie’:
Creare le pagine per la tua destinazione o per il sito di immersione locale nelle Dive Guides è una cosa semplice e immediata:
Passo n. 1: Accedi al sito PADI Pros
Accedi al sito PADI Pros e clicca sulla voce PADI Dive Guide & Dive Site Editor. Poi, per creare o modificare un sito di immersione locale, scegli la voce “Guida Delle Destinazioni”. Come esperti della zona, gli affiliati PADI Retail, i PADI Resort e i Pro sono in grado di descrivere e promuovere le immersioni localei nelle loro rispettive destinazioni.
Passo n. 2: Descrivi la tua località subacquea
Gli affiliati PADI conoscono i loro siti di immersione locale meglio di chiunque altro, quindi questo è il posto migliore per ispirare i subacquei a venire ad esplorare la tua destinazione speciale. Contribuire sia alle guide della destinazione che alle pagine dei siti di immersione offre un’opportunità di spiegare cosa rende questo posto così speciale: dalla storia del luogo, agli incontri con la vita marina, al contributo che questa località sta dando per salvare l’oceano.
Passo n. 3: Collega le tue attività alla località subacquea
Convinci definitivamente i subacquei interessati mettendo in bella mostra le tue offerte subacquee locali sia sulla pagina della destinazione che su quella del sito di immersione. Se non lo hai ancora fatto, iscriviti a PADI Adventures, in modo che i subacquei possano prenotare direttamente con te e tu possa cominciare a prepararti per far loro sperimentare l’avventura subacquea più emozionante della loro vita!
Ulteriori benefici dalla creazione di una Dive Guide:
Oltre ad ispirare un maggior numero di subacquei a cercare l’avventura e a salvare l’oceano direttamente con il tuo centro, ci sono altri quattro modi con cui il creare le guide delle destinazioni e dei siti di immersione locali porta beneficio agli affiliati PADI:
- Maggiore traffico – sfruttando la diffusione di PADI.com e gli sforzi di marketing PADI, gli affiliati PADI possono attirare un maggior numero di clienti alle loro destinazioni aggiungendo le guide delle destinazioni e dei siti di immersione locali. Gli affiliati PADI che creano e modificano le guide delle destinazioni e dei siti di immersione saranno elencati come contributori su queste pagine.
- Nominativi di potenziali clienti subacquei dai moduli di contatto – Tutti i negozi e i resort PADI all’interno di una specifica destinazione sono collegati alle relative pagine di destinazione. Ogni inserzione include un modulo di contatto per generare nominativi di potenziali clienti subacquei che vengono inviati direttamente al negozio o al resort.
- Nominativi di potenziali clienti subacquei dalle pagine commerciali personalizzate – I negozi e resort PADI che danno il loro contributo ricevono un riconoscimento e vengono collegati alle inserzioni su PADI.com che possono essere create gratuitamente. Questi link e queste pagine collegano i subacquei direttamente con gli operatori subacquei PADI.
- Offerta delle prenotazioni PADI Adventures™ – Gli affiliati che usano PADI Adventures per aumentare le prenotazioni di immersioni e di corsi riceveranno l’ulteriore beneficio di veder apparire le loro offerte subacquee sulle pagine delle destinazioni, dei siti di immersione e dei centri di subacquea rilevanti. Questo permette ai subacquei di prenotare facilmente quando hanno ancora un forte interesse ed entusiasmo.
Sei pronto a fare della tua destinazione la scelta migliore? Dai un’occhiata a queste ulteriori risorse per essere sicuro di ricevere tutti i benefici che le Dive Guides offrono agli affiliati PADI.
- Leggi l’articolo: Le PADI Dive Guides – Informa. Ispira. Acquisisci.
- Scarica questa guida per le Dive Guides.