Pubblicato sul sito dell’Università delle Marche il Bando di Partecipazione per la III Edizione del corso di Perfezionamento in Ricerca Partecipativa Valorizzazione del Patrimonio Naturale e Subacquea Ricreativa.
Il corso organizzato da UNIVPM in partnership con PADI EMEA, DAN Europe, Green Bubble, Reef Check Italia si terrà in partnership con il progetto MAREE – Faro di Ustica e l’AMP di Ustica, nella splendida isola di Ustica dal 25 al 29 Maggio 2020.
Lo scorso anno proprio da Ustica PADI & DAN hanno lanciato il Villaggio della Scienza Partecipata, idealmente identificato nel Faro Di Ustica come centro di eccellenza all’educazione dei giovani sulla conservazione e sulle azioni di Scienza Partecipata.
[youtube https://www.youtube.com/watch?v=LZNEYgFJCkc]
Quest’anno PADI & DAN Europe insieme a UNIVPM sono partner del progetto MPA-ENGAGE finanziato da Interreg MED sul Climate Change che ha anche la AMP di Ustica come Partner associato:
Obiettivo di questo progetto è coinvolgere i subacquei ricreativi in azioni di Citizen Science sul Cambiamento Climatico per la raccolta dati a vantaggio delle AMPs del Mediterraneo.
Requisiti per partecipare al corso:
Sono ammessi alla selezione coloro che sono in possesso dei titoli e requisiti di seguito specificati:
a) Laurea Magistrale in Biologia Marina o titoli ritenuti validi ai fini dell’iscrizione dal Comitato Ordinatore del Corso;
b) Padi Dive Master o certificazione di livello equipollente o superiore;
c) visita medica subacquea in corso di validità (meno di 12 mesi al momento del Corso)
Scadenza domande di Partecipazione:
30 Aprile 2020
Obiettivi del corso:
Scopo del Corso è fornire le conoscenze di base sia teoriche che pratiche sui principali protocolli di progetti di citizen science da svolgersi in ambito mediterraneo su tematiche ambientali e relative alla sicurezza subacquea.
Alla fine del Corso il partecipante sarà in grado di individuare ed applicare i più adeguati progetti di ricerca di CS in relazione a precise problematiche di ricerca, monitoraggio, conservazione e gestione sia su scala locale che internazionale.
Il corso è coordinato dal Prof. Carlo Cerrano di UNIVPM
Docenti:
Massimo Ponti – Reef Check Italia;
Martina Milanese – Green Bubbles;
Alessandro Marroni – DAN Europe;
Massimo Casabianca – DAN Europe;
Fabio Figurella – PADI EMEA;
Serena Lucrezi – Green Bubble;
Paola Pierleoni – UNIVPM.
Per scaricare il Bando, la domanda di partecipazione e le procedure ed i costi:




