Il nuovo PADI® Open Water Diver eLearning è stato lanciato a fine febbraio tradotto in 10 lingue e molte altre in arrivo. Per aiutarti a capire in pieno questa nuova offerta e per essere sicuri che i tuoi studenti possano avere il massimo da. questo, ecco alcune risposte alle domande più frequenti:
Cos’è incluso nel nuovo Open Water Diver eLearning?
Il nuovo eLearning include:
- Tutti gli argomenti delle sezioni, lo Sviluppo Teorico e i Quiz (A e B)
- Tutti i video richiesti (integrati nelle sezioni)
- Esame Finale A e B
- Simulatore del Computer Subacqueo (in un numero limitato di lingue e solo online)
- Tabella RDP (PDF) con Istruzioni per l’Uso
- eRDPML™ con Istruzioni per l’Uso
- Quiz dell’RDP/eRDPML
- Esame Finale Metrico A e B dell’RDP/eRDPML
In che cosa si differenzia il nuovo eLearning dall’ eLearning Touch?
Le differenze principali sono:
- Il nuovo eLearning utilizza delle tabelle del browser per mostrare ciascuna nuova sezione. Non ci sono tasti di navigazione per uscire e ritornare alla pagina principale – gli studenti chiudono semplicemente il pannello del browser e ritornano al pannello principale per selezionare la nuova sezione.
- Le valutazioni non richiedono all’utente di registrarsi ogni volta.
- Si può accedere alle sezioni, Sviluppo Teorico e Quiz, in qualsiasi ordine.
- L’Esame Finale non è disponibile finché non vengano completati tutti le valutazioni (Sviluppo Teorico e Quiz).
Gli studenti possono passare da una lingua all’altra per lo stesso prodotto?
Si, sebbene, per avere i crediti tutte le valutazioni devono essere completate nella stessa lingua. Cambiare la lingua farebbe partire un nuovo eRecord , quindi qualsiasi progresso nella lingua precedente andrebbe perso.
Per quanto tempo gli studenti hanno accesso ai prodotti dell’eLearning?
Gli studenti avranno accesso ai prodotti dell’eLearning a tempo indeterminato, sebbene non sarà possibile accedere ai quiz e all’Esame Finale dopo aver ricevuto la votazione.
Quante volte gli studenti possono rifare l’Esame Finale?
Gli studenti avranno due tentativi per raggiungere il punteggio del 75 percento o più alto durante l’Esame Finale. Se il secondo tentativo non va a buon fine, gli studenti sono indirizzati a incontrare il loro istruttore per rivedere il materiale che non hanno compreso. Dopo di che sarai tu a gestirai l’Esame Finale per verificare che lo studente abbia capito.
Per maggiori informazioni visita il documento sulle eLearning FAQs (Frequently Asked Questions) nel Sito PADI Pros’.
