Le immagini sono il cuore dell’engagement online: catturano l’attenzione a prima vista e guidano i consumatori dalla curiosità all’acquisto con grande efficacia. Secondo un’indagine di Skift1, il 26% delle decisioni di acquisto per le vacanze online è influenzato dalle immagini, a conferma del loro ruolo cruciale nell’ispirare viaggi e acquisti. Questa esigenza di contenuti visivi di qualità si estende a tutti i settori dell’e-commerce, rendendo le immagini un elemento essenziale per una strategia di marketing digitale di successo.
Capire l’impatto delle immagini
Quando acquistano online, che si tratti di abbigliamento o esperienze, i consumatori si aspettano una presentazione visiva completa. Così come non sceglierebbero un capo basandosi su un’unica immagine, anche la prenotazione di un’esperienza richiede un racconto visivo capace di anticipare e rispondere alle loro esigenze. Le immagini non si limitano a mostrare, ma raccontano una storia, creano aspettative e offrono un’anteprima dell’esperienza, spingendo l’utente a voler saperne di più. Una volta catturata l’attenzione, una descrizione ben scritta può approfondire l’interesse e la comprensione.
Aggiornamento importante: almeno sei immagini per prodotto
Un’analisi condotta su PADI Adventures ha confermato l’efficacia dei contenuti visivi: gli annunci con più immagini di alta qualità registrano tassi di conversione superiori. Per adeguarci alle tendenze del marketing, a partire dal 1° luglio 2025 richiederemo un minimo di sei immagini per prodotto. Questo aggiornamento punta a migliorare l’esperienza visiva dei clienti, aumentare il coinvolgimento sulle pagine dei prodotti e aiutarti a ottenere più prenotazioni.
Personalizza i tuoi prodotti con una buona grafica
l segreto per aumentare le vendite online è semplice: immagini di alta qualità e pertinenti migliorano l’efficacia delle tue inserzioni. Ecco alcune strategie testate dal team di PADI Adventures per valorizzare al meglio i tuoi contenuti visivi:
- Scegli immagini che raccontino l’esperienza. Usa foto e video che permettano al cliente di immaginarsi nell’attività. Evita immagini generiche: una semplice foto di una barriera corallina non basta. Mostra invece immagini reali e coinvolgenti, come la piscina del tuo centro sub, il lago, l’imbarcazione da cui ci si immerge o persone reali durante l’esperienza.
- Scegli immagini in linea con l’esperienza offerta. Evita foto fuorvianti, come immersioni profonde in solitaria a 30 metri per un corso PADI Open Water Diver: ti stai rivolgendo a chi non è ancora certificato. Immagini di relitti, ad esempio, potrebbero intimorire i principianti e scoraggiarli invece di incuriosirli.
- Pensa a come le immagini verranno percepite, sia da subacquei che da non subacquei.
- La gente vuole vedere persone che sorridono e si divertono, non solo la tua struttura. Mostra donne, uomini, bambini e valorizza la diversità culturale e fisica, a seconda dei casi. Sii il più inclusivo possibile, in modo da rendere l’offerta interessante per un pubblico più ampio.
- La realtà ha un impatto profondo. Invece di usare immagini subacquee generiche e troppo accattivanti, scegli immagini autentiche che mostrino il tuo centro sub, il tuo staff e i tuoi servizi. Questo approccio aumenta la credibilità e la fiducia.
- Concentrati su ciò che rende speciale immergersi con il tuo centro sub. Ci sono creature marine uniche o siti eccezionali?
- Più le foto saranno pertinenti per l’attività, migliore sarà il tasso di conversione in prenotazioni. Sei immagini sono il minimo per presentare corsi sub, immersioni di piacere e gite snorkeling.
- Considera la qualità delle foto. Per una chiarezza ottimale, punta a una risoluzione superiore a 2240 x 1680 pixel, ma una risoluzione di 1600 x 1200 pixel è comunque accettabile. Assicurati che tutte le immagini abbiano almeno 600 pixel di larghezza e 400 pixel di altezza, con un peso massimo di 15MB.
- Non preoccuparti se non hai foto professionali. I moderni smartphone hanno fotocamere in grado di catturare immagini ad alta risoluzione adatte per l’uso online. Usa un layout orizzontale per avere un’ampia prospettiva e sperimenta diverse angolazioni per catturare immagini più accattivanti.
Non dimenticare l’immagine principale del tuo centro sub
Il tuo profilo Dive Shop Locator (DSL) è il tuo biglietto da visita. Scegliere l’immagine principale giusta per il tuo profilo DSL è cruciale, in quanto rappresenta il “volto” della tua attività. Questa immagine appare in evidenza nelle ricerche sul DSL, nelle pagine della guida alle immersioni della tua zona e in diverse pagine di PADI Travel. È essenziale selezionare una foto ad alta risoluzione che mostri in modo efficace i tuoi locali, le attrezzature e lo staff, fornendo una rappresentazione chiara e convincente della tua attività ai potenziali clienti.
Le immagini dei tuoi prodotti Adventures non sono solo decorative. Le immagini giuste fanno la differenza, distinguendo le tue offerte da migliaia di altre “cose da fare” disponibili per il pubblico non subacqueo tramite partner come Klook. Con così tante alternative nel mercato digitale, solo le immagini più significative e pertinenti catturano l’attenzione, spingendo i clienti a cliccare e, infine, a completare l’acquisto. Migliora le tue inserzioni aggiungendo più immagini ai tuoi prodotti Adventures. Se non hai ancora sfruttato tutto il potenziale di vendita di PADI Adventures, questo è il momento giusto per iniziare.
Per saperne di più su PADI Adventures
- PADI Adventures: come creare migliori descrizioni dei corsi per una maggiore conversione
- Storie di successo degli affiliati con gli strumenti di prenotazione di PADI
- Trasforma il tuo sito web in una fonte di guadagno grazie a PADI Adventures






