Un ricordo indelebile: è mezzanotte, siamo sul ponte, rilassati e ancora bagnati dopo l’immersione, soffia una piacevole brezza tropicale e il cielo è talmente stellato che non riusciamo a trovare la nostra costellazione preferita. Il silenzio è quasi assoluto, a parte per il rumore delle onde che si infrangono delicatamente sullo scafo, il lieve ronzio sommesso di un generatore che proviene da qualche parte sotto il ponte, due note lontane di Bob Marley e delle bolle che salgono in superficie seguendo quattro fasci di luce bluastra verso sinistra – quattro subacquei che si godono l’ultima immersione notturna. Per un prezioso, splendido momento siamo solo io, i mei amici ed il mare.

Come disse Sir Francis Drake, l’ammiraglio Inglese che si dice abbia effettuato il secondo viaggio intorno al mondo dal 1577 al 1580: “Non è che la vita in terra ferma non sia bella, ma la vita di mare è migliore.” Sono d’accordo con Drake, anche se non la vivo come ha fatto lui. Almeno alcune volte, la vita di mare è decisamente migliore di quella a terra e, per me, molte di quelle volte sono state su barche da crociera. Se ho un rimpianto, per quanto riguarda le immersion da una barca da crociera, è quello di non averlo fatto tanto quanto avrei voluto.

Sia ben chiaro: adoro moltissimo fare immersioni da barche che escono in giornata e non consiglierei mai a nessuno di smettere di farlo. Ma, per molti aspetti, una vacanza subacquea da riva è una vacanza come tante altre con l’aggiunta delle immersioni, cosa bellissima sotto molti aspetti. Immergersi da un liveaboard, però, è un’esperienza unica nel suo genere. Devi essere un subacqueo per riconoscere che è una vacanza su un liveaboard è molto di più che un lungo viaggio (anche questo molto divertente, tra l’altro).

Se visiti un sito di liveaboard, troverai sicuramente un lungo elenco di motivi per cui è vantaggioso immergersi da un liveaboard. Leggerai molti articoli, oppure vedrai dei video, su come puoi fare un maggior numero di immersioni (da 4 a 6 al giorno), sul fatto che non dovrai effettuare lunghi trasferimenti dalla riva al sito d’immersione, e su come disferai le tue valigie una volta sola e non dovrai trascinare la tua attrezzatura ogni giorno. Leggerai che potrai immergerti su quei siti che sono troppo distanti per poterlo fare in giornata da riva e che in alcune località potrai vedere e fare molto di più su terraferma, oltre che sott’acqua, perché i liveaboard si spostano da un’isola all’altra o da un porto all’altro. Potrai scegliere quanto isolarti rispetto agli altri e se connetterti o meno alla rete Wi-Fi (io tendo a “dimenticare” di accendere il telefono).

Tutti questi sono ottimi motivi per fare una vacanza subacquea a bordo di un liveaboard, ma ne manca uno fondamentale. È vero, ti immergi molto, ma non è importante il fatto di tenere conto del numero di immersioni immersioni, della comodità e nemmeno del fatto che il sito sia troppo distante da raggiungere in giornata. Quello che ricorderai sarà l’avventura vissuta con i tuoi vecchi e nuovi amici: la scoperta, i panorami esotici al disopra e al disotto della superficie del mare, e i porti che ti accoglieranno con sapori, profumi e facce nuove. Ricorderai le risate fatte nel salone, ancora bagnati dopo l’immersione, i pranzi veloci per potersi immergere di nuovo con la fotocamera per sfruttare gli ultimi raggi di sole; ricorderai l’esplorare le insenature in gommone con l’equipaggio per aiutare il capitano a trovare il miglior punto di ancoraggio per un’immersione notturna; ricorderai lo sguardo entusiastico del tuo compagno dopo essere riemersi, alla sera tardi, sotto un cielo stellato come non l’hai mai visto e con la musica di Bob Marley di sottofondo.

Sono questi momenti che fanno delle immersioni da liveaboard un’esperienza indimenticabile e rara, un’avventura più grande della somma delle sue parti. Come subacqueo, se non hai ancora sperimentato questo tipo di esperienza, devi assolutamente farlo e puoi scegliere tra moltissime occasioni. Clicca sul link qui sotto, vedrai quanto sarà facile trovare diverse soluzioni che rispondono alla tua idea di belle immersioni e di avventura divertente.

Una volta qualcuno ha scritto: “I momenti che condividiamo restano con noi per sempre.” Non sappiamo chi l’abbia scritto… probabilmente un subacqueo che si è immerso da un liveaboard.

 

Dr. Drew Richardson
PADI President & CEO

 

Liveaboards – 5 Frequently Asked Questions

10 Tips for Your First Liveaboard Trip

10 Benefits of a Liveaboard Dive Vacation


Articoli Correlati