Un nuovo sistema di dichiarazione medica per subacquei è stata resa pubblica a Giugno 2020. Il nuovo sistema è stato sviluppato dal Diver Medical Screen Committee, un gruppo di medici esperti di subacquea e medicina iperbarica, in collaborazione con l’Undersea & Hyperbaric Medical Society Diving Committee (UHMS), il Divers Alert Network (DAN), e l’Hyperbaric Medicine Division, Università della California, San Diego, USA.

I nuovi sistemi hanno tre componenti:

  1. Il Questionario Medico del Partecipante all’Attività Subacquea dev’essere compilato dal candidato subacqueo.
  2. Il Modulo di Valutazione per l’Idoneità Medica del Dottore dev’essere compilato dal dottore che deve valutare se il candidato subacqueo è idoneo all’attività subacquea, nel caso sia necessaria l’approvazione di un dottore.
  3. Guida Medica Relativa all’Attività Subacquea per Dottori è una guida a cui i dottori possono far riferimento per cercare ulteriori informazioni riguardanti specifiche condizioni relative alla subacquea.

Sebbene il vecchio questionario Medico Subacqueo RSTC avesse una singola pagina, conteneva 34 domande. Il nuovo sistema lavora in due step: nella prima pagina ci sono solo 10 domande. La maggior parte delle domande sono relative a problematiche che possono riguardare l’attività subacquea: ad esempio, la Prima Domanda dice, “Ho avuto problemi ai polmoni/sistema respiratorio, cuore, pressione, o ,mi è stato diagnosticato il COVID-19.” Se il subacqueo risponde “si” a una di queste domande, avrà bisogno dell’approvazione di un dottore per condurre delle attività subacquee.

Questo approccio in due fasi permette una maggiore precisione nell’identificare chi ha necessità di vedere un dottore. Molte persone probabilmente dovranno rispondere solo alle prime 10 domande della prima pagina – se rispondono “no” a tutte, non devono neanche vedere la seconda pagina e non hanno bisogno di una visita medica. Questo è un vantaggio perché si evita “la fatica” che il completamento delle 34 domande potrebbe causare.

Molte delle domande sono state leggermente cambiate: se paragonate l’RSTC Medico al nuovo sistema. Questo è stato creato per garantire che gli individui più a rischio vengano identificati e mandati a vedere un dottore. Dall’altro lato, molte domande sono state perfezionate così che le persone non vengano mandate da un dottore senza che ce ne sia necessità. Ad esempio, nella vecchia Dichiarazione Medica RSTC, alla persona veniva domandato se avesse mai avuto “problemi ricorrenti alla schiena”. Molte persone a un certo punto della loro vita hanno avuto dei problemi alla schiena che probabilmente sono completamente risolti oggi, ma sarebbero stati mandati comunque da un medico. Il problema si è risolto nel nuovo sistema con la domanda, “Ho/ho avuto  problemi ricorrenti alla schiena negli ultimi sei mesi che limitano le mie attività quotidiane.”

Il Questionario Medico compilato dal Partecipante all’Attività Subacquea del 2020 ha i loghi di DAN, RSTC e UHMS. Per trasparenza, non è stato aggiunto alcun logo  PADI® perché PADI non è proprietaria di questo documento. Nel fornire un link diretto al documento che ritrova sul sito web UHMS per i Membri PADI, possiamo essere sicuri che si acceda sempre alla versione più aggiornata di questo modulo, nel caso venga modificata in futuro.

Il Questionario Medico compilato dal Partecipante all’Attività Subacquea del 2020 sostituisce la Dichiarazione Medica PADI, in tutte quelle situazioni in cui gli Standard PADI la richiedano. Inizia ad usarlo da subito scaricandolo dal Sito PADI Pros (Training Essentials/Forms and Applications), e integralo ai tuoi programmi e corsi. I prodotti PADI relativi all’addestramento e i moduli digitali saranno aggiornati con il nuovo formulario, come i nuovi programmi di revisione; le traduzioni verranno pubblicate non appena disponibili. Durante la transizione, puoi utilizzare il nuovo Questionario Medico del Partecipante Subacqueo in Inglese o, dove non sono ancora disponibili le traduzioni, si continua a utilizzare la vecchia Dichiarazione Medica PADI.

Per informazioni più complete sul nuovo sistema di dichiarazione medica, guarda l’articolo a riguardo sul Training News di Giugno 2020 sulla pagina Training News del Sito Pro PADI.


Articoli Correlati