Qual è l’aspetto che preferisci nella subacquea? È il senso di pace e tranquillità? La vita marina? Oppure essere in grado di nuotare vicino a reperti storici? Forse è l’emozione che provi durante un’immersione. Qualunque cosa sia, quella passione ti ha spinto a continuare a immergerti. E, a un certo punto, ti sei reso conto che la certificazione Open Water Diver non ti bastava più per soddisfare il tuo amore per la subacquea. Ci può essere voluto un po’ di tempo ma, alla fine, ti sei reso conto che, per realizzare i tuoi sogni come subacqueo, avresti avuto bisogno di imparare di più e fare nuove esperienze. I tuoi studenti la pensano come te. Ancor prima di immergersi per la prima volta, sognano la sensazione che proveranno quando lo faranno. Quel sogno li spinge a cercarti e, come te, presto scopriranno che per realizzare il loro sogno la certificazione Open Water Diver non sarà sufficiente. Continua a leggere l’articolo per scoprire come puoi promuovere i corsi di educazione continua durante l’orientamento al corso Open Water Diver aiutando, così, i tuoi subacquei a tenere vivi i loro sogni.
Vendere sogni
I consumatori non acquistano prodotti, ma sogni: questo è il vero concetto da tenere a mente di questo articolo. Quando ti renderai conto che non vendi corsi di subacquea, ma aiuti le persone a realizzare i loro sogni, allora sarai pronto per rivoluzionare la tua attività. Questo è quello che fai: realizzi i sogni delle persone.
Ogni subacqueo, adesso e in futuro, ha una certa visione della sua vita ideale. Ci pensano ogni giorno e quel sogno è il motivo che li ha spinti a imparare a immergersi. I corsi e l’attrezzatura sono solo strumenti che li mettono nella condizione di farlo.
1. L’arte di sognare
Per capire cosa motiva veramente i tuoi studenti, devi saper riconoscere i loro sogni. Per farlo, non devi fare altro che chiedere. All’inizio dell’orientamento del corso Open Water, chiedi ai tuoi studenti cosa vedono quando immaginano la loro immersione ideale. Non chiedere solamente: “Perché vuoi diventare un subacqueo?” Questa domanda avrà l’unico risultato di intimidire ulteriormente uno studente introverso e far sì che quello estroverso parli ancora di più. Invece, fai delle domande che richiedono risposte dettagliate: Nei loro sogni, dove sono? Cosa stanno facendo? Cosa vedono? Non esistono risposte sbagliate e ne otterrai di diverse. Per questo, ti consigliamo di scrivere quello che dicono nel loro Sstudent Record File. Più avanti, durante il corso, userai questi sogni per raccomandare altri corsi ai tuoi studenti. Scegli quelli che portano avanti il loro sogno e forniscono un valore. Per esempio, molti istruttori promuovono il corso Peak Performance Buoyancy (PPB) dicendo ai loro studenti che un buon assetto li aiuterà durante le immersioni, indipendentemente da quello che faranno. Questo è vero, ma è anche molto generico. Invece, dì ai tuoi studenti che sognano di esplorare relitti sommersi che il corso PPB li aiuterà a muoversi più facilmente e in sicurezza nei passaggi del relitto; e a quelli interessati alla fotografia subacquea, dì che un ottimo assetto evita che le loro foto risultino mosse. Legare il valore di un ottimo assetto al sogno specifico di un subacqueo rende più probabile che questi si iscriva a quel corso.
2. Pianificazione batte improvvisazione
Quando insegni il corso Open Water Diver, usi le lavagnette. Le porti con te per assicurarti di non scordare nulla. Adotta lo stesso principio per l’orientamento al corso Open Water Diver. Crea una linea guida, o uno schema, da usare durante ogni orientamento. Non è solo un buon modello educativo, ma ti permette di lavorare con consistenza. Inoltre, gli studenti riusciranno a seguirti e ad assimilare meglio le informazioni fornite.
Inoltre, è una buona idea gestire gli orientamenti come se fossero presentazioni di sviluppo delle conoscenze. Comincia con un’introduzione, fai seguire un corpo e termina con un sommario. Vuoi che i tuoi studenti tengano a mente le informazioni fornite. Per questo ti consigliamo di organizzarli come qualsiasi altra presentazione di sviluppo delle conoscenze. Questo li mette in grado di imparare più facilmente e ti ricorda di parlare di educazione continua.
3. Semplicità prima di tutto
I tuoi studenti dovrebbero essere in grado di aggiungere con facilità l’educazione continua ai loro corsi Open Water Diver ed esistono molti corsi che possono esservi collegati. Se raccomandi ai tuoi studenti dei corsi in linea con i loro sogni, vorranno cominciarli subito. Offri pacchetti aggiuntivi che permettano ai tuoi studenti subacquei di aggiungere corsi come il PPB, l’Enriched Air Nitrox, Altitude, oppure Dry Suit alle loro immersioni in acque libere. Inoltre, valuta di offrire uno sconto su corsi di educazione continua selezionati durante il corso Open Water Diver. Questo incoraggerà i tuoi studenti a iscriversi subito invece di rimandare. Assicurati che il tuo personale sia a conoscenza di come funzionano questi pacchetti relativamente al prezzo, a ciò che comprendono e a come si collegano al corso Open Water Diver. Inoltre, è importante che siano in grado di incassare il pagamento per l’eventuale extra invece di dire a uno studente interessato di rivolgersi al manager del centro per finalizzare l’acquisto.
4. I codici sono fondamentali
C’è chi ama l’eLearning, chi lo odia e chi è completamente indifferente. Non importa quello che pensi tu, ma dovresti essere pronto a vendere i corsi eLearning e sapere come usarli per insegnare. Uno dei principali vantaggi dell’eLearning è la velocità con cui puoi acquistare un codice e inviarlo a uno studente. Questo significa che, entro poche ore, puoi consegnargli il materiale invece di dover aspettare diversi giorni per il prodotto cartaceo. Questo è particolarmente utile con gli studenti che decidono, all’ultimo minuto, di iscriversi a corsi di educazione continua. Inoltre, vuol dire che non dovrai tenere delle scorte di magazzino per ogni specialità disponibile. Invece, potrai acquistarle all’occorrenza, anche dopo che lo studente ha pagato l’iscrizione al corso.
Comincia!
Questi sono quattro modi per promuovere i corsi di educazione continua durante l’orientamento al corso Open Water Diver. Il procedimento funziona al meglio se li usi tutti, ma la perfezione è nemica del fare. Quindi, scegline uno semplice e comincia subito. Puoi aggiungere gli altri man mano che vedrai il beneficio sulle vendite di corsi di educazione continua.
Per maggiori informazioni su come questi suggerimenti possono contribuire alle iscrizioni ai corsi di educazione continua, contatta il tuo Regional Training Consultant.