Quando ti immergi da un’imbarcazione o in zone con traffico di natanti, puoi minimizzare di molto il rischio di incidenti osservando semplici precauzioni.

Il U.S. Coast Guard Boating Safety Resource Center riporta che dal 2005 al 2013, 636 persone che facevano attività acquatiche (nautica da diporto, sci d’acqua, nuoto, snorkelling, subacquea, ecc.) sono rimaste ferite e 38 sono decedute a causa di impatti con eliche di motori. Di queste, l’impatto diretto con un’imbarcazione è stata la causa principale di 436 lesioni e 29 decessi.

Gli incidenti nei quali le imbarcazioni colpiscono i subacquei dimostrano che questi ultimi sono a rischio prima, durante e dopo l’immersione. Una supposizione ricorrente è che gli incidenti che coinvolgono le imbarcazioni abbiano maggiori possibilità di accadere alla fine delle immersioni, quando i subacquei risalgono in superficie; in effetti, accadono anche in superficie prima o durante l’immersione, quando i subacquei si avvicinano, inconsapevolmente, alla superficie.

I diversi tipi di pedagni (SMB e DSMB) e le bandiere segna-sub posizionate sulle boe sono sul mercato da un bel po’ di tempo e sono metodi efficaci per ridurre il rischio di incidenti dovuti ad imbarcazioni, e tuttavia alcuni subacquei ancora non le usano, anche quando sono obbligatori per legge. Gli incidenti in cui le imbarcazioni colpiscono un subacqueo possono avere delle tragiche conseguenze e sono devastanti per chiunque vi sia coinvolto.

Come professionista PADI e modello di ruolo, dovresti far capire ai subacquei la necessità di comunicare ai barcaioli la loro presenza in acqua. Insisti sull’importanza di lanciare un pedagno in superficie alla fine dell’immersione, durante la sosta di sicurezza, per segnalare la loro posizione. Enfatizza la necessità di rimanere vicino ad una cima, specialmente se un subacqueo ha difficoltà a scendere a causa di problemi alle orecchie o di assetto. Raccomanda di trainare una piccola boa in zone con intenso traffico di natanti. È anche importante segnalare la posizione di snorkelisti, in modo che siano visibili dalle imbarcazioni e dallo staff di supervisione in superficie.

È nell’interesse di tutti noi ridurre il rischio di incidenti dovuti ad imbarcazioni. Valuta la situazione generale e cerca soluzioni per ridurre questo rischio, assicurandoti che vengano usati appropriati dispositivi di segnalazione di superficie ogni qualvolta si sti svolgendo attività di subacquea o di snorkelling in zone con passaggio di imbarcazioni.


Articoli Correlati