Scritto da Michelle Brunton, Manager, Quality Management

A volte, ci troviamo di fronte a situazioni che ci spingono a voler prendere delle “scorciatoie” per finire ciò che stiamo facendo ed è difficile pensare ad alternative. Fortunatamente, la maggior parte dei professionisti PADI® comprende che “prendere delle scorciatoie”, per quanto riguarda gli standard PADI, non è mai la scelta giusta perché ci potranno essere gravi conseguenze per la sicurezza del subacqueo. La violazione di uno standard di formazione può minare la preparazione di un subacqueo nelle sue immersioni future.

Qui di seguito riportiamo alcuni esempi di situazioni che i professionisti PADI si sono trovati ad affrontare e le cattive decisioni che hanno preso ma, cosa più importante, quali sono le alternative migliori per risolvere queste problematiche.

Situazione: Ho dovuto “prendere una scorciatoia” a causa del cattivo tempo e ho certificato gli studenti come Open Water Diver dopo solo due immersioni in acqua libera.

Soluzione: Se questo specifico requisito non è stato soddisfatto, certifica i subacquei come PADI Scuba Diver o dai loro un referral. Accertati di avere a disposizione un accordo di formazione che preveda il caso in cui non si riesca a terminare il corso nei tempi concordati.

Situazione: Lo studente non ha svuotato del tutto la maschera, quindi ho tralasciato l’esercizio della rimozione e riposizionamento della maschera poiché sapevo che non sarebbe riuscito a farlo.

Soluzione: Accertati di chiarire con gli studenti il caso in cui abbiano bisogno di maggior tempo per terminare con successo il corso. Formalizza bene i casi in cui programmerai eventuali sessioni aggiuntive o li lascerai continuare nel corso successivo.

Situazione: Lo studente subacqueo non sapeva nuotare, quindi non ho fatto la prova di nuoto.

Soluzione: Gli studenti del corso Open Water Diver possono completare i 300 metri/iarde con lo snorkel. Se hanno bisogno di maggior tempo, consiglia loro di fare un corso di nuoto o sospendi il corso fino a che non hanno migliorato le loro abilità natatorie abbastanza per soddisfare i requisiti di esecuzione. Ricorda che è obbligatorio portare a termine la prova di nuoto, o quella con lo snorkel, prima della certificazione: in queste circostanze, una pianificazione accurata può aiutarti.

Non esiste mai una circostanza nella quale tu abbia la possibilità di violare uno standard. Avere a disposizione chiare politiche su eventuali problematiche causate dalle condizioni atmosferiche o da altre cause ti aiuterà a soddisfare i bisogni dei tuoi clienti. Sul sito PADI Pros esistono degli esempi di accordi di formazione.

I PADI Regional Training Consultant sono disponibili per aiutarti in caso tu ti trovassi a gestire situazioni difficili e avessi bisogno di aiuto per trovare una soluzione. Non aver paura di chiedere aiuto e ricorda di mettere sempre la sicurezza del subacqueo al primo posto.


Articoli Correlati