I clienti visitano il tuo sito internet per ottenere informazioni sulla subacquea, ma anche per farsi un’idea sul tuo centro. Questo è il motivo per cui ogni centro/negozio subacqueo dovrebbe pubblicare delle testimonianze.
Le informazioni di base su come imparare ad immergersi sono già disponibili su padi.com, Sport Magazine e altre risorse, ma il tuo sito è l’unico posto dove puoi mettere in risalto il motivo per cui qualcuno dovrebbe scegliere il tuo centro invece di un altro.
Ti sorprenderà sapere che per l’84 per cento delle persone le recensioni online hanno lo stesso valore delle raccomandazioni da parte dei loro conoscenti, e questa percentuale aumenta al 91 per cento per i consumatori di età compresa tra i 18 e i 34 anni. Questo è il motivo per cui le testimonianze sono così importanti.
Se hai già un’ottima reputazione online e delle recensioni favorevoli, congratulazioni! Perché non le pubblichi sulla tua homepage come fa Charleston Scuba? Oppure, crea una pagina con le testimonianze e collegala alla homepage e alla pagina dei corsi. Qui trovi l’esempio di Columbus Scuba.
TripAdvisor offre dei widget da inserire che mostrano le ultime recensioni.
Perché hai bisogno di testimonianze, anche se hai ottime recensioni
Le buone recensioni sono… buone, ma non perfette. Possono essere troppo corte, omettere specifici motivi per scegliere il tuo centro, o essere così buone da sembrare false.
Sebbene, all’inizio, ci voglia un po’ di lavoro per prepararle, le testimonianze hanno degli enormi vantaggi nel lungo termine:
- Possono essere adattate per mettere in luce determinati aspetti specifici del tuo centro
- Danno un aspetto “umano” al tuo centro
- Una testimonianza con i giusti dettagli sembrerà più autentica di una recensione online
- I clienti che le scrivono si sentono riconosciuti ed apprezzati
Qui sotto trovi alcuni suggerimenti su come richiedere una testimonianza. Ad alcune persone non piace essere sotto i riflettori e rifiuteranno, ma potrebbero anche sorprenderti.
- Enfatizza il fatto che i loro commenti aiuteranno il tuo centro (un’attività locale) e le persone in cerca di aiuto nello scegliere un centro subacqueo.
- Dì loro qualcosa di specifico sul perché sono stati scelti. Magari erano subacquei riluttanti, oppure hanno visto splendide creature durante la loro immersione di controllo. Ti suggeriamo di non dire: “Lo chiediamo a tutti i nostri clienti.”
- Le persone potrebbero non sapere cosa dire. Come spunto su cosa scrivere o dire, dai loro la traccia che trovi qui sotto.
Le video-testimonianze sono la soluzione ideale e facili da creare
Il modo più convincente e memorabile per convincere i clienti a scegliere il tuo centro è quello di girare delle video-testimonianze. Non devono essere per forza raffinate. Il centro Mar&Ar Centro de Mergulho gira delle testimonianze improvvisate sulla loro barca per immersioni e le pubblica su Instagram come Storie.
Solo il 20 per cento di chi visita i siti internet legge una pagina intera, ma l’80 per cento guarderà un video di un minuto dall’inizio alla fine. Inoltre, i consumatori ricordano il 95 per cento di quello che vedono in un video, rispetto a solo il 10 per cento di un testo scritto.
Non ti piacerebbe che, invece di un articolo, fosse disponibile un video?
Guida passo-passo per creare delle video-testimonianze
Non devi possedere dell’attrezzatura costosa, solamente uno smartphone, o una GoPro, ed un computer. Puoi montare gratuitamente il tuo video su YouTube o usando il software di montaggio GoPro.
GIRA IL VIDEO!
- Scegli 3-4 clienti da intervistare (è strano, se hai solo una testimonianza da preparare). Cerca persone diverse (uomini, donne, età diverse, un subacqueo del luogo e uno che si immerge in acque calde, ecc.) in modo che i potenziali clienti si rendano meglio conto di “chi sia” un subacqueo.
- Prepara un breve elenco di domande (dai un’occhiata all’esempio qui sotto) ed inviale in anticipo agli intervistati. Chiedi ai partecipanti di indossare una camicia in tinta unita, se possibile.
- Per ottenere un audio di prima qualità, gira il video in una stanza piccola e tranquilla.
- Prepara la sessione con l’intervistato e mettilo a proprio agio.
- Dì loro dove guardare
(direttamente in camera o alla persona che li sta intervistando) - Incoraggiali a rilassarsi e a far finta di chiacchierare con un amico; potresti anche far fare l’intervista al loro istruttore o al loro compagno di immersioni
- Ricorda loro che si possono rifare degli spezzoni di video
- Suggerisci loro di includere la domanda nella loro risposta:
Mi chiamo ______ e vengo da ______;
mi sono iscritto ad un corso di subacquea perché______.
Esempi di domande per una testimonianza:
- Nome e un fatto personale (qual è la tua professione, quanti anni hai, da dove vieni, ecc.)
- Perché ti sei iscritto ad un corso di subacquea?
- Avevi qualche preoccupazione per quanto riguarda l’imparare ad immergerti?
- Qual è l’aspetto che preferisci dell’immergerti o dell’essere un subacqueo?
- Perché il centro subacqueo [nome del tuo centro] è un’ottima struttura dove imparare ad immergersi?
- Descrivi in che modo qualcuno dello staff ha fatto di tutto e di più per aiutarti…
Fai in modo che il cliente parli del suo stato d’animo: i timori che ha superato, quanto si è divertito, ecc. Ricorda che le persone acquistano d’impulso e giustificano con la logica. Includi domande che permettano loro di parlare di cosa differenzi il tuo centro dagli altri (piscina interna, staff gentile, ottima scelta di attrezzatura, comode alternative di pianificazione, ecc.)
Esempio di video-testimonianza
MONTA IL VIDEO!
– Sia GoPro che YouTube hanno strumenti di montaggio gratuiti e facili da usare
– Per catturare l’attenzione del pubblico, inizia con le frasi più interessanti
– Fa’ in modo che il video sia breve, circa 30-45 secondi
– Alla fine, includi un fermo-immagine del logo, del nome del negozio e le informazioni di contatto
– Se hai tempo, includi immagini del tuo negozio, delle acque confinate, foto di gruppo di subacquei sorridenti, ecc.
CONDIVIDI IL VIDEO!
– Pubblicalo su YouTube e Facebook e usa la funzione per generare automaticamente i sotto-titoli: le persone che guardano il video sui dispositivi mobili potrebbero avere il volume completamente abbassato. Qui puoi trovare informazioni su come generare automaticamente i sottotitoli dei video su YouTube e su come aggiungere i sottotitoli su Facebook)
– Crea una pagina di testimonianze per il tuo sito o includi i video sulla tua homepage
– Pubblicalo su Instagram come una Storia
Altre letture
Come aggiungere al tuo sito dei “widget” per le recensioni
Perché il tuo miglior venditore non è nemmeno subacqueo… almeno non ancora
Come ottenere più clienti raccogliendo contatti
