Durante il mese di aprile, sarà presentato il nuovo e migliorato corso Dive Against Debris®, dal 2011 il cuore del programma PADI AWARE™ contro i rifiuti marini. I PADI® Dive Center sono stati fondamentali per il successo del programma, rimuovendo oltre due milioni di rifiuti e aiutando oltre 10.000 animali marini intrappolati. Il programma Dive Against Debris ha anche portato avanti la ricerca marina, permettendo la produzione di due pubblicazioni scientifiche con la mappatura della situazione globale dei rifiuti marini. Nel 2022 e oltre, il programma fornirà dati specifici per paese, in modo da informare il pubblico sull’avanzamento delle politiche di gestione dei rifiuti a livello locale, tese a bloccare i rifiuti marini alla fonte. Il futuro successo di questo programma sarà supportato da una partnership con Seiko, lo sponsor principale del programma Dive Against Debris.
Per permettere un maggior coinvolgimento, il corso Dive Against Debris sarà aggiornato con una componente di formazione completamente nuovo e migliorato, materiali di supporto per i PADI Pro e disponibilità su piattaforma eLearning. La componente “citizen science” porterà nuove funzionalità nella App per rendere più semplice l’invio dei dati. Il corso Dive Against Debris continuerà ad essere una specialità standardizzata con una sola immersione di addestramento e gli istruttori saranno in grado di insegnarlo da subito.
Il corso PADI AWARE Dive Against Debris eLearning® fornirà ai Torchbearer™ il modo più semplice per partecipare ad iniziative contro i rifiuti marini nei centri di subacquea in tutto il mondo, strutture fondamentali per raggiungere un obiettivo di base che PADI si è prefisso: ridurre i rifiuti marini del 50 per cento in determinati paesi.
