Dall’inizio di febbraio 2020, come beneficio per la tua affilia one PADI, potrai scaricare la versione 2020 del PADI Instructor Manual e il documento Errata dal sito PADI Pros, alla sezione: Addestramento/Digital Instructor Manual. Le varie traduzioni saranno aggiunte man mano che saranno disponibili.
Questa nuova edizione comprende i cambiamenti ed i chiarimenti annunciati nei Training Bulletin del 2019, così come altri evidenziati qui di seguito:
- Nella guida per l’istruttore del corso Open Water Diver, al requisito di esecuzione per la risalita d’emergenza controllata nuotando, nell’immersione in acque confin te n. 3, era stata aggiunta la dicitura: “o diagonalmente”. (Leggi la pubblicazione in questo Training Bulletin.)
- Nella guida per l’istruttore del corso Rescue Diver ci sono dei nuovi promemoria sull’ordine di esecuzione, tra cui quello di condurre gli esercizi rescue in sequenza dal momento che ogni esercizio si sviluppa sulle abilità apprese in precedenza. Inoltre, un requisito per completare gli esercizi rescue dal n. 1 al n. 6 prima dello scenario n. 1, e gli esercizi dal n. 7 al n. 10 prima dello scenario n. 2.
- Nella guida per l’istruttore del corso Divemaster, l’elenco delle abilità del workshop sugli esercizi subacquei è stato cambiato in modo che combaci con la dimostrazione delle 24 abilità richieste nel programma rivisto dell’Instructor Development Course (IDC). In sostanza, le abilità Skin Diving erano state sostituite con alcune dal corso Open Water Diver precedentemente non elencate, quali: scollegare la frusta di gonfi ggio a bassa pressione, assicurare un fascione della bombola allentato e lo sgancio di emergenza della zavorra. Inoltre, per ottenere un punteggio pari a 5, ai candidati è ora richiesto di dimostrare specifiche abilità in assetto neutro. Questi cambiamenti rendono possibile l’uso della lavagnetta per la valutazione delle abilità rivista (Skill Evaluation Slate – prod. 60290I) durante questo workshop.
- La guida per l’istruttore del programma ReActivate® è stata aggiornata con le informazioni riguardanti il suo utilizzo per aggiornare i subacquei di altre organizzazioni.
- Nella Guida sulle affilia oni professionali, è stato aggiunto un requisito di uscita al corso Specialty Instructor Training: i PADI Divemaster devono completare il componente Workshop sull’apprendimento e sull’insegnamento del curriculum IDC con scenari specifici alla specialità. Questo requisito esisteva già, ma ora identifica chiaramente quale componente del programma IDC usare.
- Inoltre, nella Guida sulle affiliazioni professionali, sono stati aggiornati i cambiamenti già annunciati per alcuni livelli TecRec Instructor e Instructor Trainer; e il numero di certificazioni di apnea necessarie per richiedere diretta ente i livelli di Freediver Specialty è stato cambiato a 10. (Riportava erroneamente 25: leggi l’annuncio in questo Training Bulletin.)
Assicurati di comprendere e implementare tutti i cambiamenti agli standard nei tuoi programmi di addestramento.
