Craig Williams, del centro sub Divewise a St. Julian’s, Malta,è un IDC Staff Instructor.
Ha iniziato a immergersi in Inghilterra e, successivamente, si è trasferito a Malta, dove è diventato PADI Instructor nel 2023. Nel settembre 2024, insieme a Rinke Van der Meer, Craig ha iniziato a gestire Divewise, un PADI Career Development Center. Nel primo anno di attività, la coppia aveva già ottenuto un enorme successo grazie all’attenzione alla formazione e alla responsabilizzazione del personale.
Ora, Craig sogna di diventare Course Director. Crede nell’importanza di avere uno staff solido, preparato e sicuro.
Scopri come Craig ha utilizzato la PADI EMEA Advanced Training Academy per formare il personale all’insegnamento di un’ampia gamma di corsi.
D. A livello commerciale, quale sfida hai dovuto affrontare?
R.: Gli istruttori non si sentivano sicuri nell’insegnare alcuni corsi.
Non appena ho iniziato a gestire Divewise, ho voluto assicurarmi che tutto il personale si sentisse parte del centro e che gli venissero forniti gli strumenti per sentirsi sicuri di insegnare qualsiasi corso. Quando sono diventato istruttore, non mi sentivo sicuro nell’insegnare alcuni corsi; quindi, ho chiesto a ogni istruttore di Divewise di creare un elenco di corsi in cui si sentivano a proprio agio e di quelli per i quali avrebbero voluto ricevere maggiore formazione o assistenza per insegnarli correttamente. Molti istruttori hanno indicato i corsi Rescue Diver e Divemaster come i corsi più deboli.
Per favorire la creazione di un team e la condivisione delle conoscenze, abbiamo organizzato riunioni settimanali del personale per discutere i successi e le sfide della settimana; ogni membro dello staff aveva 30 secondi per esporre i propri successi o per avviare una discussione per risolvere un problema.
D. In che modo PADI ti ha aiutato a risolvere la sfida?
R: Grazie alla PADI Advanced Training Academy, disponibile per tutti gli istruttori, nuovi, rinnovati dopo un periodo di inattività o esperti.
In seguito a queste discussioni, ho scelto di offrire a tutti gli istruttori la PADI EMEA Advanced Training Academy, in modo da aumentare la loro sicurezza nell’insegnare, nello specifico, i corsi Rescue Diver e Divemaster. La formazione era facoltativa, ma tutti si sono iscritti e hanno partecipato, sia che fossero affiliati di lunga data sia che fossero istruttori appena arrivati per la stagione. Volevo veramente creare un team unito in grado di insegnare qualsiasi corso, ogni volta che veniva richiesto, per consentire maggiore flessibilità e disponibilità nell’assegnazione dei corsi e nel soddisfare le richieste dei clienti.
Prima che iniziasse l’alta stagione, abbiamo chiuso il centro per un giorno, in modo da permettere a tutto il personale di completare la sezione “Condurre un corso PADI Rescue Diver di successo” della EMEA Advanced Training Academy, conducendo un workshop a secco al mattino e uno in acqua nel pomeriggio. Inoltre, questo è stato un ottimo esercizio di team-building e ha permesso a tutti gli istruttori di lavorare insieme. Abbiamo organizzato i workshop “Sfruttare al meglio il sito PADI Pros” e “Gestione del rischio e migliori pratiche” e terremo la presentazione “Condurre un corso PADI Divemaster di successo” in una serie di sessioni di tre ore l’una.
D. Com’è la situazione, adesso?
R.: Tutto il personale ha partecipato alla formazione.
Al personale è stata data la possibilità di scegliere di partecipare e tutti hanno scelto di farlo perché hanno visto un’opportunità di sviluppo personale, la possibilità di ricevere una formazione aggiuntiva per aumentare la loro fiducia nei corsi meno frequenti e un bel momento per le discussioni di gruppo. In seguito alla formazione sul corso Rescue Diver, abbiamo avuto una crescita nel numero di studenti e diversi membri dello staff hanno avuto l’opportunità di insegnare questo corso, tra cui un nuovo istruttore che aveva completato l’IDC/IE solo sei settimane prima. Pur essendo nervosi (era il loro primo corso Rescue Diver), si sono sentiti più sicuri di poter condurre un corso di alta qualità e sapevano di avere intorno a loro del personale a cui poter fare domande in caso di necessità.
La presentazione “Condurre un corso Divemaster di successo” è prevista tra qualche settimana, poco prima dell’inizio di un nuovo gruppo di candidati Divemaster. Per questi candidati, la formazione sarà condivisa tra gli istruttori e il nostro Course Director.
Credo che le sessioni di approfondimento sul sito PADI Pros e la presentazione “Gestione del rischio e Best Practice” siano state preziose per ribadire l’importanza degli standard, da rispettare sempre, e la priorità della sicurezza per ogni istruttore.
D.: Che consiglio daresti a chi si trova ad affrontare una situazione simile?
R.: Investite nel vostro personale: sono loro che gestiscono la vostra attività!
Ogni membro dello staff deve essere in grado di insegnare tutti i corsi, in quanto rappresenta la vostra azienda. Devono essere in grado di dimostrare un alto livello di abilità e di conoscenza del programma di corsi PADI.
Chiudere il centro per un giorno per garantire la formazione del personale è stato un investimento a lungo termine sia per gli istruttori che per il centro stesso, e significa che non siamo limitati dai corsi che alcuni istruttori possono o non possono insegnare. In una destinazione di vacanza come la nostra, dobbiamo essere agili, flessibili e reattivi alle richieste di formazione da parte dei clienti; quindi, assicurarci che tutti i nostri istruttori siano in grado di insegnare tutti i corsi, compresi Rescue Diver e Divemaster, è fondamentale per la nostra attività.
Sei pronto a scoprire tutti i vantaggi della PADI EMEA Advanced Training Academy? Contatta il tuo PADI Course Director o centro PADI IDC Five Star di riferimento. Per qualsiasi domanda, contatta l’Instructor Development Team all’indirizzo [email protected].

