Le persone sono alla ricerca di esperienze uniche. Secondo lo studio “The State of Travel 2024” di Skift Research, la tendenza a cercare esperienze di viaggio uniche è in aumento, soprattutto tra i Millennials e i Gen Z. Poiché i viaggiatori danno sempre più importanza alle esperienze memorabili rispetto alla comodità, il settore deve adattarsi per soddisfare questa domanda in evoluzione.


Uno screenshot della ricerca Skift "The State Of Travel 2024".

Comprendere i diversi tipi di clienti

Questo cambiamento rappresenta un’opportunità significativa per i centri sub ma, per capitalizzarla, bisogna capire chi sono i potenziali clienti. Mentre navigano online alla ricerca di attività emozionanti, molti non hanno una chiara comprensione di cosa voglia dire “immergersi”. Identificare i due principali tipi di clienti è fondamentale per raggiungerli efficacemente e soddisfare le loro esigenze:

  1. Subacquei attivi (clienti di tipo 1): Questi clienti sanno già di volersi immergere e cercheranno attivamente corsi sub, rivolgendosi e prenotando presso i centri.
  2. Cercatori di esperienze (clienti di tipo 2): Un gruppo più ampio di potenziali clienti che navigano online alla ricerca di varie attività. Non sono ancora completamente coinvolti nella subacquea e, durante le fasi iniziali della loro ricerca, potrebbero non rivolgersi ai centri.

Capendo chi sono queste persone, potrai adattare meglio il tuo approccio, soprattutto per coloro che sono alla ricerca di esperienze. Per questo tipo di cliente, il pensiero di immergersi in acque fredde e torbide, oppure di dedicare metà della loro vacanza a un corso di formazione, potrebbe essere sufficiente per allontanarli. Il tuo obiettivo dovrebbe essere quello di abbassare queste barriere, incoraggiarli a visitare il tuo centro e guidarli verso il corso più adatto alle loro esigenze.


Come puoi assicurarti che questi clienti scelgano il TUO centro, indipendentemente dalla sua ubicazione?

La soluzione sta nell’aggiungere il corso PADI Open Water Diver Referral alla tua offerta. Che si tratti della Parte 1 (teoria e piscina) o della Parte 2 (immersioni in acque libere), questo corso risponde a due esigenze fondamentali: la sfida di immergersi in acque fredde a casa e il desiderio di massimizzare le loro vacanze quando si immergono all’estero.

Puntare sul mercato nazionale

Per i centri che si trovano in climi più freddi, il corso PADI Open Water Diver Referral – Parte 1 rappresenta un modo per attirare il pubblico meno impegnato che potrebbe essere inizialmente titubante a immergersi in acque fredde. Consentendo loro di completare la teoria e le immersioni in acque confinate nella piscina locale, offrirai comodità e convenienza. Il segreto consiste nel farli venire al tuo centro, dove potrai introdurli al mondo delle immersioni, incoraggiarli a completare il corso completo e renderli parte della tua comunità. Questo approccio amplia il tuo raggio d’azione, attirando non solo gli appassionati di subacquea, ma anche coloro che sono alla ricerca di esperienze nuove ed entusiasmanti.

Centri sub in mete balneari

Per i centri che si trovano in mete balneari, offrire il PADI Open Water Diver Referral – Parte 2 è una svolta. I turisti vogliono sfruttare al massimo le loro vacanze e dedicare diversi giorni a corsi di formazione non è la loro idea di divertimento. Consentendo agli studenti di completare la parte iniziale del corso a casa, permetterai loro di arrivare al tuo centro pronti per immergersi. Se sai che una persona ha poco tempo a disposizione, puoi anche consigliarle di iniziare il corso a casa. Questo lascia più spazio per il tempo libero, altre immersioni e per altre attività.

Quando gli studenti completano le immersioni in acque libere con te, sono freschi, motivati e desiderosi di saperne di più. Questo rappresenta un’ottima opportunità per vendere corsi aggiuntivi e immersioni guidate. Avendo tutta la vacanza davanti a sé, questi nuovi subacquei sono più propensi a prenotare attività extra, incrementando le tue entrate.

Uno screenshot della pagina di destinazione di PADI Adventures che presenta i prodotti del corso PADI Open Water Referral

Fatti aiutare da PADI

In PADI, riconosciamo il potenziale del corso PADI Open Water Diver Referral e abbiamo già iniziato a promuoverlo a vantaggio dei nostri affiliati. Grazie a varie partnership e a nuove landing page, alla pubblicazione delle parti 1 e 2 del corso Referral nel nuovo Course Locator e a post mirati sui social media, stiamo gettando le basi per questa offerta. Ora, per evidenziare la tua offerta, non ti resta che aggiungere il tuo corso su PADI Adventures.

Uno screenshot da My PADI Corsi Around

Suggerimento: Hai un’ottima opportunità di distinguerti essendo tra i primi a offrire questo nuovo prodotto Adventures.


Sfrutta al meglio i punti di forza del tuo centro offrendo il corso PADI Open Water Diver Referral Parte 1 o 2, oltre ad altri prodotti ad alta richiesta, soddisfacendo le preferenze in continua evoluzione dei turisti di oggi. È il momento di capitalizzare questa opportunità, attirare un pubblico più ampio e di far crescere la tua attività.

In caso avessi domande, contatta il nostro PADI Adventures Team, disponibile per una consulenza commerciale personale.


Articoli Correlati